Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Parigi – Settimana estremamente complessa per la stampa europea. Tanti i temi caldi sul tappeto, dalla Brexit alla Siria, dagli incidenti di percorso sulla strada della nuova Commissione europea guidata da Von der Leyen alla crisi industriale della Germania, che porta con sé inevitabili conseguenze sugli altri Paesi e soprattutto su
READ MOREK metro 0 – Londra – L’ultimo inciampo nell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea potrebbe influenzare l’andamento della sterlina alla riapertura dei mercati. Un’uscita senza accordo sarebbe disastrosa per la valuta britannica e per questo motivo andrebbe evitata. La sterlina ha chiuso venerdì al disotto del valore di 1,30$, dopo il picco del 6,5% raggiunto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Alta rappresentante dell’Unione europea, Federica Mogherini, nella giornata di domenica, attraverso uno nota, ha espresso il proprio dissenso nei confronti dei leader del blocco, che non sono riusciti a trovare un accordo nelle negoziazioni con Albania e Macedonia del Nord. “L’errore storico”, così lo ha definito Mogherini, è stato
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Londra – La Camera dei Comuni britannica ha approvato con 322 voti a favore e 306 contrari il cosiddetto emendamento Letwin che rinvia il “voto significativo” sull’accordo tra governo e Ue sulla Brexit a dopo l’approvazione della legge attuativa dell’intesa. Ora il premier Boris Johnson è costretto a chiedere alla Ue
READ MOREK metro 0 – Barcellona – Il politico indipendentista Carles Puigdemont, oggetto di un mandato d’arresto europeo emesso dalla Corte Spagnola, è stato fermato dalla polizia tedesca poco dopo essere entrato in Germania dalla frontiera con la Danimarca. L’ex presidente della Catalogna, che dall’ottobre scorso vive in Belgio per evitare l’arresto, stava viaggiando in auto
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha approvato l’accordo sulla Brexit, il ritiro del Regno Unito dall’Unione europea. Lo dice il presidente del Consiglio Ue, Donald Tusk. Tusk ha spiegato il motivo per cui un accordo che sembrava impossibile ieri, è stato approvato in mattinata: “Prima di tutto, perché è stato valutato
READ MORE