Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – L’Ungheria ha in progetto di ottenere parte del gas naturale trasportato dal gasdotto TurkStream entro la fine del 2021, lo ha annunciato il primo ministro Viktor Orban giovedì, dopo essersi incontrato con il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan. L’Ungheria dipende dall’approvvigionamento fornito dalla Russia, che arriva attraverso l’Ucraina, ma Orban vorrebbe
READ MOREMerkel: “Parole drastiche, non le condivido” K metro 0 – Parigi – Clamorosa intervista del presidente Emmanuel Macron all’Economist e subito rilanciata dai giornali on line mentre il Guardian la riporta in evidenza con un lungo post nell’edizione internazionale. Il presidente francese sostiene che l’Alleanza Atlantica è ormai inutile e che l’Europa deve pensare a
READ MOREK metro 0 – Belgrado – La Russia ha annunciato mercoledì che invierà un sofisticato sistema missilistico contraereo alla Serbia nonostante la minaccia di sanzioni arrivata dagli Stati Uniti. L’agenzia statale russa TASS ha spiegato che il sistema Pantsir-S sarà consegnato alla Serbia “nei prossimi mesi come da accordi presi”. L’ambasciatore statunitense per i Balcani
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il governo tedesco ha deciso di aumentare gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche nel giorno in cui la Volkswagen, l’azienda più grande del settore, ha iniziato la produzione di una gamma di veicoli totalmente elettrici. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha annunciato l’accordo tra il governo e i
READ MOREK metro 0 – Washington – La Casa Bianca nella giornata di martedì ha dichiarato che le due trascrizioni pubblicate martedì “dimostrano ancor di più l’insussistenza delle accuse” nella procedura di impeachment. Proprio in questi giorni, infatti, la Camera sta rendendo pubbliche alcune deposizioni concesse nei giorni scorsi all’interno dell’indagine che stanno portando avanti i
READ MOREK metro 0 – Pechino – La “missione europea” di Emmanuel Macron in Cina segna un primo e importante punto a favore: la firma di un trattato sul clima che definisce “irreversibili” gli impegni presi col trattato di Parigi del 2015. Il testo odierno, salutato con due coppe di Champagne, non annuncia significative innovazioni rispetto agli obiettivi originali
READ MORE