Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Madrid – Secondo quanto riportano gli organi di stampa locali, in Spagna la possibilità di mettere in piedi un governo in tempi brevi è ormai concreta. Pedro Sanchez è vicino al raggiungimento dell’obiettivo. Il segretario dei socialisti che ha conquistato le primarie del congresso Psoe (il partito socialista spagnolo) anche grazie alla
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel salone dei Corazzieri del Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, davanti alle più alte cariche politiche e istituzionali lancia il suo richiamo ai partiti, un richiamo alto senza nessun riferimento all’attualità della politica. Il Capo dello Stato ha sottolineato che preparare il futuro significa risolvere i problemi
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) – Strasburgo – “Se non riusciamo a chiudere l’accordo” con Londra “entro la fine del 2020, ci troveremo in una situazione molto pericolosa, che nuocerà più al Regno Unito che all’Ue”. Così la presidente della Commissione europeo Ursula von der Leyen, intervenendo in aula a Strasburgo. “Visto che l’Unione potrà
READ MOREK metro 0 – Roma – Arrivano forti e chiare oggi le parole del Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nella la cerimonia di allocuzione nell’aula di Palazzo Madama. Guterres ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un’Europa forte, di un’Europa ambiziosa e unita perché il multilateralismo possa funzionare, vediamo un arretramento dei diritti umani in
READ MOREK metro 0 – Londra – Sostenuto da una rinnovata maggioranza di conservatori in parlamento, il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha riconfermato la propria posizione sulla Brexit martedì, annunciando di voler rimuovere la deadline – fissata a fine 2020 – per stringere un accordo commerciale con l’Unione europea. I parlamentari si sono riuniti ieri
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dal 2000 il 18 dicembre è la Giornata internazionale per i diritti dei migranti. in occasione della quale la Commissione europea e l’Alto rappresentante hanno rilasciato una dichiarazione. “Nel corso della storia il continente europeo è stato plasmato dalla migrazione e continua ad esserlo. Alcune persone si spostano in
READ MORE