Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento europeo esprime preoccupazione per il disegno di legge polacco che minaccia di punire con la detenzione gli insegnanti di educazione sessuale. Nel testo, approvato oggi con 471 voti favorevoli, 128 contrari e 57 astensioni, i deputati hanno condannato il progetto di legge polacco che intende criminalizzare l’educazione
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro degli esteri tedesco, Heiko Maas, mercoledì ha chiesto all’Unione europea di “aprire le porte” alla Macedonia del Nord, iniziando finalmente i negoziati per l’entrata del Paese all’interno dell’Ue. Una minoranza dei membri, capitanata dal presidente francese Emmanuel Macron, ha infatti bloccato l’intero processo. Maas si è rivolto
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento europeo ha commemorato la caduta del Muro di Berlino in seduta plenaria. Nella seduta odierna il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli e il presidente del Bundestag, il parlamento federale tedesco, Wolfgang Schäuble, hanno reso omaggio al coraggio e la determinazione dei cittadini che lottarono per ritrovare
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il leader del partito socialista spagnolo, Pedro Sánchez, e quello di Podemos, Pablo Iglesias, hanno annunciato ieri di aver raggiunto un accordo preliminare per la formazione di un governo di coalizione, due giorni dopo le elezioni nazionali indette per superare l’impasse politico. Ciononostante, i voti in parlamento non sarebbero
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – La valanga di emendamenti alla Manovra – 4.550 – non spaventa il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri che parla “di una notizia ricorrente. Tutti gli anni se ne presentano molte migliaia, perciò non sono preoccupato”. Il ministro difende la legge di bilancio e la definisce una “Manovra progressista, di
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Madrid – Il Partito Socialista di Pedro Sanchez vince le elezioni spagnole ma si ferma a una soglia di parlamentari ben lontana dalla maggioranza. Al secondo posto, in crescita, il Partito Popolare ma il vero exploit, purtroppo, è quello previsto dell’estrema destra di Vox che si impone come terza forza politica
READ MORE