Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Mosca – Il presidente russo, Vladimir Putin, giovedì ha commentato la sentenza sull’impeachment del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sottolineando come le ragioni della stessa siano “inconsistenti” e descrivendo la mossa dei democratici una continuazione delle schermaglie con il leder repubblicano. “E’ semplicemente un prolungamento delle battaglie politiche interne”, ha
READ MOREK metro 0 – Roma – Come ogni anno, nel litigioso parlamento italiano e nella severa commissione europea, si discute più su quel che manca che su quel che c’è dentro la voluminosa legge che va sotto il nome di bilancio 2020. Così dagli scranni di Palazzo Madama, i senatori urlano sulla Tobin Tax e
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca, Angela Merkel, mercoledì ha criticato la mossa degli Stati Uniti di imporre nuove sanzioni in relazione al nuovo gasdotto russo-tedesco, evidenziando come sia necessario un confronto con Washington senza però minacciare ritorsioni. Il portavoce del presidente russo, Vladimir Putin, ha sottolineato come la decisione del governo
READ MOREK metro 0 – Madrid – Secondo quanto riportano gli organi di stampa locali, in Spagna la possibilità di mettere in piedi un governo in tempi brevi è ormai concreta. Pedro Sanchez è vicino al raggiungimento dell’obiettivo. Il segretario dei socialisti che ha conquistato le primarie del congresso Psoe (il partito socialista spagnolo) anche grazie alla
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel salone dei Corazzieri del Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, davanti alle più alte cariche politiche e istituzionali lancia il suo richiamo ai partiti, un richiamo alto senza nessun riferimento all’attualità della politica. Il Capo dello Stato ha sottolineato che preparare il futuro significa risolvere i problemi
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) – Strasburgo – “Se non riusciamo a chiudere l’accordo” con Londra “entro la fine del 2020, ci troveremo in una situazione molto pericolosa, che nuocerà più al Regno Unito che all’Ue”. Così la presidente della Commissione europeo Ursula von der Leyen, intervenendo in aula a Strasburgo. “Visto che l’Unione potrà
READ MORE