Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Berlino – Le sanzioni degli Stati Uniti imposte sul progetto del gasdotto che dovrà trasportare gas naturale russo in Europa rallenteranno le operazioni di diversi mesi. Il tutto verrà comunque portato a termine il prossimo anno, come riferito da Peter Beyer, il coordinatore transatlantico della cancelliera Angela Merkel. La mossa degli
READ MOREK metro 0 – Zagabria – I socialdemocratici sono il primo partito della Croazia, sorpassano il centrodestra della presidente uscente, ma nel ballottaggio che si terrà il 5 gennaio, nessuno scommetterebbe un euro bucato sulla loro vittoria definitiva. Quasi certa la conferma di Kolinda Grabar Kiatarovic, già presidente della repubblica e se così andranno le
READ MOREK metro 0 – Atene – I leader di Cipro, Grecia e Israele firmeranno un’intesa a inizio anno per costruire un gasdotto nel Mediterraneo orientale, lo ha annunciato il primo ministro greco domenica. L’accordo verrà siglato ad Atene il 2 gennaio dal premier Kyriakos Mitsotakis, dal presidente cipriota, Nikos Anastasiades e dal primo ministro israeliano,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo “ribadisce il desiderio di instaurare con il Regno Unito future relazioni quanto più strette possibili”. “Le future relazioni dovranno essere basate su un equilibrio di diritti e obblighi e garantire condizioni di parità. Sarà ancora il francese Michel Barnier a guidare i negoziati sulle future relazioni
READ MOREK metro 0 – Varsavia – È stato preparato in tutta fretta dal partito di destra Diritto e Giustizia (PiS) in risposta alle sentenze della Corte di giustizia europea (Cgue) e della Corte suprema polacca, che ha messo in discussione varie riforme giudiziarie introdotte dai conservatori. Ieri il ministro della Giustizia Zbigniew Ziobro ha dichiarato
READ MOREK metro 0 – Zagabria – In questa domenica prenatalizia, la piccola Croazia vota per eleggere il nuovo presidente della repubblica. Fino a un anno fa le previsioni erano abbastanza chiare e tutti davano per scontata una partita a due, tra il centrodestra capeggiato dal premier uscente Kolinda Grabar Kitarovic, e i socialdemocratici guidati da
READ MORE