Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Belfast – Il primo ministro sloveno Marjan Sarec ha annunciato oggi a sorpresa le sue dimissioni, chiedendo elezioni anticipate. Il premier ha dichiarato di dimettersi a causa del poco sostegno dato al suo governo. In una conferenza stampa da lui stesso convocata, Sarec ha affermato: “il governo non è stato in
READ MOREK metro 0 – Londra – La Gran Bretagna il prossimo mese annuncerà nel dettaglio i proprio obiettivi per quanto concerne l’accordo di libero mercato con l’Unione europea. Lo ha dichiarato il segretario per la Brexit, Stephen Barclay. Il Paese, infatti, lascerà il blocco il 31 gennaio prossimo. “Pubblicheremo i nostri obiettivi per la negoziazione,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nel 50esimo giorno di contestazione sociale e scioperi ai quattro angoli della Francia, come da calendario il disegno di legge di riforma delle pensioni viene presentato in Consiglio dei ministri, dando il via ufficiale al dibattito sul testo controverso. Una tappa cruciale e altamente simbolica dell’iter legislativo per il
READ MOREK metro 0 – Francoforte – La Banca centrale europea ha deciso di lanciare una revisione strategica delle politiche economiche nell’Euro-zona. Questa, la prima dalla crisi finanziaria globale, includerà la modifica degli obiettivi di inflazione e alcune soluzioni per combattere i cambiamenti climatici. I 25 membri dell’esecutivo della banca, giovedì, hanno dato l’ok per la
READ MOREK metro 0 – Atene – Ieri i parlamentari greci ad unanimità, hanno eletto Katerina Sakellaropoulou presidente della Repubblica. La prima donna della storia Grecia. La neo-presidente Sakellaropoulou ha dichiarato di voler raggiungere “il consenso più ampio possibile” durante il suo mandato. La giudice, nelle sue prime dichiarazioni da presidente, ha sottolineato “le difficili condizioni e
READ MOREK metro 0 – Davos, Svizzera – La Francia ha deciso che rimanderà l’introduzione della tassa sui giganti della tecnologia come Google e Facebook. In cambio gli Stati Uniti hanno promesso di mettere in stand-by i dazi annunciati in risposta all’iniziativa francese. Si tratta di un segnale positivo, nonostante le tensioni sul commercio tra Usa
READ MORE