Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Jobsnews – Madrid – “Con il governo di coalizione progressista, la Spagna apre un’epoca volta ad affermare il dialogo e la politica utile” scrive su Twitter il premier spagnolo Pedro Sanchez dopo il voto del Parlamento spagnolo che di fatto apre la stagione dell’alleanza tra Psoe e Podemos per quello che
READ MOREK metro 0 – Londra – Il Partito Laburista in Gran Bretagna annuncerà il suo nuovo leader il prossimo 4 aprile, a quattro mesi dalla sanguinosa sconfitta nelle elezioni nazionali dello scorso 12 dicembre. Il partito ha fissato la data lunedì durante il meeting del National Executive Committee. La nuova figura rimpiazzerà Jeremy Corbyn, che
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE ribadisce che una soluzione politica e pacifica può essere raggiunta solo se l’Assemblea nazionale, unico organo democraticamente eletto in Venezuela, è pienamente rispettata e i suoi membri possono esercitare liberamente le proprie prerogative costituzionali. L’Unione europea “continua a riconoscere Juan Guaidò come legittimo presidente dell’Assemblea nazionale fino a
READ MOREK metro 0 – Zagabria – Con un risultato a sorpresa, la presidente uscente Kolinda Grabar Kitarovic è stata bocciata. Il nuovo presidente della Croazia è il socialdemocratico Zoran Milanovic. Domenica 5 gennaio, il risultato del voto di ballottaggio è stato netto: Milanovic 54,01% contro il 45,99% del presidente uscente. Le percentuali non traggano in
READ MOREK metro 0 – Skopje – Il presidente della Macedonia del Nord Stevo Pendarovski ha conferito al ministro dell’interno Oliver Spasovski (socialdemocratico) l’incarico di formare un nuovo esecutivo tecnico che porti il paese alle elezioni parlamentari anticipate del 12 aprile. Nel suo discorso in parlamento, il leader socialdemocratico Spasovski ha promesso elezioni libere e democratiche
READ MOREK metro 0 – Agenzie – Madrid – Unità nazionale e dialogo con la Catalogna: sono questi i due assi portanti su cui Il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez intende basare il suo governo di coalizione di sinistra. Pedro Sanchez, ha riaffermato questa mattina in Parlamento, dove è iniziato il dibattito sulla fiducia, che il
READ MORE