Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha presentato ieri, un piano d’azione sviluppato in sei punti che stabilisce misure concrete che saranno adottate nei prossimi 12 mesi per vigilare e coordinare al meglio le norme europee in materia di lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. La Commissione Ue
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca Angela Merkel ha avuto oggi un colloquio telefonico con Papa Francesco. Lo ha reso noto un comunicato della cancelleria, precisando che si è parlato “della situazione umanitaria e della politica globale di fronte alla pandemia del coronavirus e dell’importanza della coesione e della solidarietà in Europa e nel
READ MOREK metro 0 – Agenzie – Bruxelles – “Questo summit è la testimonianza dell’importanza che i Balcani occidentali hanno la priorità assoluta per la mia Commissione. Appartengono all’Ue e su questo non c’è dubbio. Credo fortemente che l’Ue abbia una responsabilità speciale nell’assistere i partner della regione. Specie per l’impatto del Coronavirus”, lo ha affermato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ribadisce ancora il suo “pieno sostegno alla prospettiva europea dei Balcani occidentali”. Ricordando il vertice di Zagabria del 2000, il vertice di Salonicco del 2003 e il vertice di Sofia del 2018, I partner dei Balcani occidentali, dal canto loro, hanno ribadito il loro impegno a favore
READ MOREK metro – Varsavia – Le elezioni presidenziali in Polonia che avrebbero coinvolto domenica, oltre 30 milioni di cittadini sono state rinviati. I partiti della coalizione di governo, hanno annunciato un accordo sul posticipo delle elezioni presidenziali, che erano previste per domenica 10 maggio, dopo il fallito tentativo di organizzare il voto via posta, a
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera Angela Merkel oggi ha accettato di riaprire tutti i negozi nell’ambito di un accordo con i leader dei 16 Länder tedeschi. Saranno i Länder tedeschi, d’ora in poi, ad assumersi la responsabilità sull’allentamento delle misure restrittive per il coronavirus in Germania. Anche le scuole riapriranno gradualmente e
READ MORE