Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Londra – Mentre il governo britannico avvia la fase successiva del suo piano di recupero economico, il primo ministro Boris Johnson verserà 3 miliardi di sterline al National Health Service (NHS) dell’Inghilterra per cercare di scongiurare qualsiasi nuova ondata di contagi da coronavirus. Al momento la Gran Bretagna è il paese
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Varsavia – Piattaforma Civica (Po), principale partito di opposizione in Polonia, presenterà un ricorso alla Corte Suprema per chiedere l’annullamento delle elezioni presidenziali di domenica, vinte dal presidente uscente, il populista conservatore Andrzej Duda con il 51%. Il candidato del Po, il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski, si è fermato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Il Recovery Fund rappresenta una preziosa opportunità per l’Italia, perché potrà fare le riforme necessarie per essere più preparata e indipendente in caso di una nuova crisi”. Parla così in un’intervista a La Stampa il commissario Ue al Bilancio, l’austriaco Johannes Hahn, convinto che “sia importante aiutare l’Italia” e
READ MOREK metro 0 – Roma – Un Cdm che è durato oltre sei ore durante il quale, a margine della riunione, si è svolta una durissima trattativa tra il governo e i Benetton sul dossier Aspi. Alla fine l’accordo è stato raggiunto. I Benetton “hanno accettato le condizioni”. Lo schema sul quale si è trovata l’intesa
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Berlino – Angela Merkel auspica un accordo “il più presto possibile” sul Recovery Fund, ma ricorda che esistono “divergenze” fra i paesi Ue e auspica una soluzione di “compromesso”. E’ quanto ha detto la cancelliera tedesca in dichiarazioni alla stampa a Berlino assieme al premier spagnolo Pedro Sanchez, in un incontro in vista
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sul Recovery Fund “lavoriamo intensamente. Siamo in una fase cruciale del negoziato e lavoreremo, insieme al presidente Macron e agli altri Stati membri, affinché il percorso possa completarsi” e possa essere “finalizzato già nel prossimo Consiglio europeo”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, intervenendo all’ambasciata di Francia in occasione
READ MORE