Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Roma – Sanzione da 400 a 1000 euro per chi viola l’obbligo di mascherina e tamponi obbligatori per chi rientra da Gran Bretagna, Olanda, Belgio e Repubblica Ceca. Sono queste alcune delle misure che dovrebbe prevedere il nuovo Dpcm, che potrebbe slittare alla settimana prossima. “Non è ancora deciso”, spiegano fonti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi un alto funzionario dell’Unione europea ha riferito che le trattative per raggiungere un accordo commerciale di base con il Regno Unito stanno portando ad una probabile frattura tra le due parti, riporta l’Associated Press Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione europea, ha affermato durante la plenaria del Parlamento europeo:
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “L’emergenza non è finita”, “ora dobbiamo alzare il livello di guardia”. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, lo sottolinea nelle sue comunicazioni alla Camera sul contenuto dei provvedimenti di attuazione delle misure di contenimento per evitare la diffusione di Covid-19. “Il quadro internazionale, europeo e nazionale segnala una
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha dato il via libera al decreto su sicurezza e immigrazione. “Approvato ora in Consiglio dei Ministri il decreto immigrazione. I decreti propaganda/Salvini non ci sono più. Vogliamo un’Italia più umana e sicura. Un’Europa più protagonista”. Lo scrive il segretario Pd,
READ MOREK metro 0 – Ankara – Oggi, ad Ankara, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha esortato la Turchia, principale alleato dell’Azerbaigian, e membro dell’Alleanza Atlantica, a “usare la sua influenza per calmare le tensioni” nel Nagorno-Karabakh, dove infuriano i combattimenti tra i militari di Baku e dei separatisti armeni. In una conferenza stampa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Sono stata informata di aver partecipato ad un incontro, martedì, a cui era presente una persona che ieri è risultata positiva al Covid-19”, ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen su Twitter. Intanto Eric Mamer, il portavoce dell’Esecutivo comunitario, ha Twittato: “L’ultimo risultato del test
READ MORE