Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Mosca – La questione cipriota può essere risolta tramite un rilancio dei negoziati. Arriva oggi la dichiarazione del ministro degli esteri russo, Sergey Lavrov. Mosca è pronta ad aiutare ad attenuare le crescenti tensioni nel Mediterraneo orientale. Lo stesso ha affermato: “Mosca sta monitorando la situazione nella regione”, – rammentando –
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto oggi Mairead McGuinness nuova commissaria europea per l’Irlanda, per la Stabilità finanziaria e i servizi finanziari. Dublino ha dovuto indicare a Bruxelles, due nuovi nomi, per il posto vacante lasciato dal commissario al Commercio. Nel frattempo, l’attuale vicepresidente
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha ricevuto oggi il primo ministro libico Fayez al-Sarraj a Istanbul. “La priorità della Turchia è garantire la stabilità in Libia proteggendo l’unità politica e l’integrità territoriale del paese”, si legge nella dichiarazione della presidenza turca. I due leader si sono incontrati per circa
READ MOREK metro 0 – Londra – Arriva oggi la riposta del negoziatore Ue per la Brexit, Michel Barnier, alla radio francese France Inter, riportata dall’ Associated Press, relativa alla questione della messa in discussione dell’accordo Ue-Regno Unito sulla legge che modificherebbe alcuni accordi commerciali. Barnier afferma: “Tutto ciò che è stato firmato in passato deve
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “A nessun cittadino Ue dovrebbe essere negato l’ingresso in un altro Paese Ue. Invece, noi raccomandiamo ai governi di usare i test e la quarantena.” Lo ha affermato la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Il numero uno di Bruxelles ha raccomandato “un approccio comune alle misure” negli
READ MOREK metro 0 – Ankara – Il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu, ha detto oggi che la Turchia è favorevole a un dialogo diretto con la Grecia, che porterebbe a un’equa condivisione delle risorse nel Mediterraneo orientale. Intanto l’Unione europea ha invitato ieri al dialogo con la Turchia. Intervenendo in una conferenza stampa con
READ MORE