• Giorgia: l’Ossezia del Sud accantona il referendum sull’adesione alla Russia

    Giorgia: l’Ossezia del Sud accantona il referendum sull’adesione alla Russia0

    K metro 0 – Tbilisi – Mentre la macchina bellica russa contro l’Ucraina non si ferma nuove scenari geopolitici si stanno delineando nella tormentata area del Caucaso. Il Presidente della regione separatista georgiana dell’Ossezia del Sud, Alan Gagloev, frena ed ha annullato, lunedì scorso, il progetto di un referendum sull’adesione alla Russia, che il suo

    READ MORE
  • Nato, accordo informale: niente aerei o tank a Ucraina

    Nato, accordo informale: niente aerei o tank a Ucraina0

    K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – I paesi membri della Nato si sono accordati informalmente per non fornire alcuni tipi di armamento all’Ucraina in modo da evitare il rischio di uno scontro fra la Russia e l’Alleanza Atlantica. Lo hanno confermato fonti diplomatiche della Nato all’agenzia stampa tedesca Dpa Secondo le fonti, l’intesa

    READ MORE
  • Orban: “No a discussioni su embargo petrolio russo al vertice Ue”0

    K metro 0 – Budapest – Viktor Orban non ha intenzione di discutere dell’embargo sul petrolio russo al vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Ue in programma a Bruxelles il 30 e 31 maggio. Il primo ministro ungherese, riporta il Financial Times, lo ha comunicato con una lettera al presidente del Consiglio europeo,

    READ MORE
  • Putin: “l’economia russa sta resistendo alle sanzioni”0

    K metro 0 – Mosca – “L’economia russa sta resistendo all’impatto delle sanzioni, malgrado tutte le difficoltà”, ha affermato Vladimir Putin, incontrando Aleksandr Lukaehsnko a Sochi, citando “tutti i principali indicatori macroeconomici”, riporta l’Adnkronos. La situazione richiede un impegno speciale da parte delle autorità russe, ma in generale questi sforzi hanno effetti positivi, ha aggiunto.

    READ MORE
  • Spagna: l’ex Re Juan Carlos I, torna a Madrid dopo 2 anni0

    K metro 0 – Madrid – Il 18 aprile 2012, il Re di Spagna, allora capo di Stato nel suo paese, passò alla storia con una frase: “Mi dispiace molto, ho commesso un errore e non si ripeterà“. Con un gesto senza precedenti, si scusò con tutti gli spagnoli per la sua controversa battuta di

    READ MORE
  • L’UE media la pace tra Azerbaigian e Armenia

    L’UE media la pace tra Azerbaigian e Armenia0

    K metro 0 – Bruxelles – Il 22 maggio 2022 il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha svolto una visita di lavoro a Bruxelles, per incontrare in formato bilaterale il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, e per partecipare ad un incontro trilaterale con lo stesso Presidente del Consiglio europeo e il primo ministro

    READ MORE