Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
- Azerbaigian, Interviste
- 29 Maggio 2024
K metro 0 – Belgrado – La Germania e l’Unione Europea non possono garantire gli standard ambientali per l’estrazione del litio in Serbia, secondo quanto dichiarato dal deputato tedesco Josip Juratovic. Come riportato dall’Agenzia Nova, Juratovic ha sottolineato che il vero problema non è se il litio verrà estratto o meno, ma se le istituzioni
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il Ministro della Difesa della Bosnia Erzegovina, Zukan Helez, ha incontrato il Generale di Brigata Matthew Wallace, Comandante del quartier generale della NATO a Sarajevo. Durante l’incontro, riporta Agenzia Nova, Helez ha informato Wallace sui recenti sviluppi che hanno seguito la Grande Assemblea di Belgrado, tenutasi all’inizio di giugno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È giunto il momento di cambiare la strategia dell’Unione Europea sulla Siria. Questo è il messaggio chiave della lettera comune inviata all’Alto Rappresentante UE per la Politica Estera da otto Paesi membri, tra cui l’Italia. Anche Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Alto Rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’UE, Josep Borrell, ha annunciato che l’incontro informale dei ministri degli Esteri e della Difesa dell’UE, noto come Gymnich, si svolgerà a Bruxelles e non più a Budapest come inizialmente previsto. La decisione, comunicata lunedì 22 luglio, risponde
READ MOREK metro 0 – Astana – Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev hanno discusso il progetto del Corridoio internazionale di trasporto nord-sud a margine del vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shangai (Sco) ad Astana. Lo ha riferito l’agenzia di stampa “Ria Novosti”, riporta Nova. “Vorrei menzionare i nostri piani
READ MOREK metro 0 – Roma – A soli due anni dalla firma dell’accordo accademico tra l’ADA University (Azerbaigian) e la Luiss Guido Carli (Italia), nell’ambito della realizzazione dell’Università Italia-Azerbaigian, il primo gruppo di studenti del master di doppia laurea GMAP (Global Management and Politics) è arrivato a Roma. Saranno loro, nel 2025, i primi laureati
READ MORE