•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, media: dati intelligence Israele, 5 palestinesi uccisi su 6 erano civili
    • Scozia, il premier: convocare Parlamento a Gaza genocidio in corso
    • Ue: von der Leyen, sostegno ripresa dagli incendi in Spagna e Portogallo
  • 2025-08-21T18:38:12+02002025-08-21T17:50:22+02002025-08-21T17:25:55+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Azerbaigian

  • Home
  •  
  • Azerbaigian



  • Azerbaigian, dichiarazione Commissario diritti umani al 35°anniversario della tragedia del 20 gennaio ‘90

    Azerbaigian, dichiarazione Commissario diritti umani al 35°anniversario della tragedia del 20 gennaio ‘900

    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 20 Gennaio 2025

    DICHIARAZIONE del Commissario per i diritti umani (Ombudsman) della Repubblica dell’Azerbaigian in merito al 35° anniversario della tragedia del 20 gennaio 1990 K metro 0 – Roma – “Sono passati 35 anni dalla tragedia del 20 gennaio, un evento sanguinoso commesso senza pietà contro una popolazione disarmata dalle ex forze armate dell’URSS nella notte tra

    READ MORE
  • Azerbaigian, aiuto finanziario alle istituzioni religiose

    Azerbaigian, aiuto finanziario alle istituzioni religiose0

    • Azerbaigian
    • 16 Gennaio 2025

    K metro 0 – Baku – Il 15 gennaio 2025, Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, S.E. Sig. Ilham Aliyev, ha firmato un ordine per fornire sostegno finanziario alle istituzioni religiose in Azerbaigian, riferisce una nota ufficiale. La disposizione sussidiaria – secondo la nota – giunge dal fondo di riserva del Presidente, previsto nel bilancio statale

    READ MORE
  • “Anno della Costituzione e della Sovranità” in Azerbaigian

    “Anno della Costituzione e della Sovranità” in Azerbaigian0

    • Azerbaigian
    • 9 Gennaio 2025

    Con decreto del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian il 2025 è stato dichiarato “Anno della Costituzione e della Sovranità” nel Paese. K metro 0 – Baku – Avere uno Stato indipendente e sovrano, costruire una società sviluppata basata sui principi dei valori nazionali e morali, della solidarietà, dell’umanesimo, della giustizia e dello stato di diritto, è

    READ MORE
  • 12 dicembre, l’Azerbaigian rende omaggio al leader nazionale Heydar Aliyev

    12 dicembre, l’Azerbaigian rende omaggio al leader nazionale Heydar Aliyev0

    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico
    • 11 Dicembre 2024

    K metro 0 – Roma – Il 12 dicembre è una data celebrata nel mio Paese da quando, in quel giorno, scomparve 21 anni fa colui che per l’Azerbaigian è il padre della nazione, il nostro Leader Nazionale Heydar Aliyev.  Dopo un 2023 dedicato al 100mo anniversario della sua nascita, con numerosi momenti ed eventi

    READ MORE
  • Azerbaigian, l’8 novembre e il ritorno alla pace

    Azerbaigian, l’8 novembre e il ritorno alla pace0

    • Azerbaigian
    • 8 Novembre 2024

    K metro 0 – Roma – L’8 novembre, Giorno della Vittoria, è una data che ogni azerbaigiano porta nel cuore, un ricordo scolpito nella nostra storia e un traguardo raggiunto con incessata determinazione, sacrificio e sofferenza. Questa giornata commemora la fine della guerra patriottica dell’autunno 2020, durata 44 giorni, durante la quale l’Azerbaigian ha riconquistato

    READ MORE
  • Ambasciata Azerbaigian: Festeggia a Roma il Giorno della Vittoria

    Ambasciata Azerbaigian: Festeggia a Roma il Giorno della Vittoria0

    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico
    • 8 Novembre 2024

    K metro 0 – Roma – In occasione del Giorno della Vittoria – 8 novembre, l’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato un evento presso il Centro Culturale dell’Azerbaigian a Roma. Ad accogliere gli ospiti, l’inno del Paese, accompagnato a seguire dalle parole dell’Ambasciatore Rashad Aslanov, che ha ricordato i momenti fondamentali della Guerra

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Azerbaigian, dichiarazione Commissario diritti umani al 35°anniversario della tragedia del 20 gennaio ‘90
    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
    • Azerbaigian
    • 28 Dicembre 2023
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Azerbaigian, dichiarazione Commissario diritti umani al 35°anniversario della tragedia del 20 gennaio ‘90
    Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo
    • Azerbaigian
    • 22 Aprile 2022
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Le forze di confine dell'Azerbaigian vengono dispiegate nelle proprie posizioni
    • Azerbaigian
    • 14 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 15 Agosto 2025
  • Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    • Azerbaigian, Speciale
    • 4 Agosto 2025
  • Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    • Azerbaigian
    • 31 Luglio 2025
  • Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d’intesa sul dialogo interreligioso
    Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d'intesa sul dialogo interreligioso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 28 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan