Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
- Azerbaigian, Interviste
- 29 Maggio 2024
K metro 0 – Shusha – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, insieme alla First Lady Mehriban Aliyeva e alla figlia Leyla Aliyeva, si è recato il 15 marzo in visita nei distretti di Fizuli e Khojavend, liberati dall’occupazione dell’Armenia, e il 16 marzo a Shusha, culla della cultura azerbaigiana, anch’essa liberata dopo la
READ MOREK metro 0 – Baku – In occasione del 29° anniversario della commemorazione del genocidio di Khojaly, il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha tenuto una conferenza stampa a cui hanno partecipato più di 50 giornalisti locali e stranieri. All’avvio delle oltre 4 ore di conferenza stampa, il Presidente dell’Azerbaigian ha tenuto un discorso
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 1 febbraio 2021 il governo dell’Armenia ha risposto alle accuse mosse contro di lei dal governo dell’Azerbaigian presso la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), stabilendo un modello di comportamento per non portare a termine un’indagine approfondita ed efficace su denunciate violazioni dei diritti umani. L’Azerbaigian ha presentato
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha ricevuto, in formato di video conferenza, la delegazione guidata da Fabrizio Di Amato, Presidente della società italiana Maire Tecnimont Group. Durante l’incontro il Presidente Ilham Aliyev ha affermato che “Le relazioni tra l’Italia e l’Azerbaigian si stanno sviluppando con successo. La
READ MOREK metro 0 – Baku – I ministri degli affari esteri dell’Azerbaigian e del Turkmenistan hanno firmato un Memorandum d’intenti intergovernativo sull’esplorazione e lo sviluppo congiunti del giacimento di idrocarburi Dostlug (significato: Amicizia) nel Mar Caspio. La cerimonia della firma del memorandum, evento di portata storica per entrambi i paesi, sotto forma di videoconferenza, è
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Ministero della Cultura dell’Azerbaigian ha diramato una dichiarazione il 13 novembre, in cui si evidenzia che “In quanto Paese multiculturale e multireligioso, l’Azerbaigian è sempre stato la patria di rappresentanti di tutte le nazioni e religioni, che hanno convissuto e lavorato insieme pacificamente per secoli; lo stato mostra
READ MORE