•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza: almeno 51 morti dagli attacchi israeliani, ucciso un giornalista
    • Regno Unito: proteste su immigrazione, polizia separa i manifestanti
    • Georgia: Mdinaradze nominato nuovo capo Servizio di Sicurezza
  • 2025-08-23T18:00:17+02002025-08-23T18:00:02+02002025-08-23T16:08:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Azerbaigian

  • Home
  •  
  • Azerbaigian



  • Italia e Azerbaigian sempre più a braccetto

    Italia e Azerbaigian sempre più a braccetto0

    • Azerbaigian, Speciale
    • 24 Dicembre 2021

    K metro 0 – Roma – Un’alleanza e un’amicizia che si consolidano anche da queste nuances, direbbero i francesi. Numerosi parlamentari e rappresentanti di varie forze politiche italiane hanno difatti espresso oggi gli auguri di buon compleanno per i suoi 60 anni a Ilham Aliyev, presidente della Repubblica dell’Azerbaigian. In particolare, Ettore Rosato, vicepresidente della

    READ MORE
  • Azerbaigian, Heydar Aliyev: riflessioni dall’Italia nel giorno della sua memoria

    Azerbaigian, Heydar Aliyev: riflessioni dall’Italia nel giorno della sua memoria0

    • Azerbaigian, Speciale
    • 10 Dicembre 2021

    K metro 0 – Roma – Sono trascorsi 18 anni dalla scomparsa del Leader Nazionale dell’Azerbaigian Heydar Aliyev. Presidente simbolo del moderno Azerbaigian indipendente, gettò quelle basi che hanno traghettato l’Azerbaigian verso la sua attuale identità: un paese indipendente, in continua crescita economica, modello di multiculturalismo, modello regionale, partner strategico dell’Occidente e dell’Italia in particolare.

    READ MORE
  • Azerbaigian: esortiamo l’Armenia a conformarsi immediatamente all’ordinanza della Corte Internazionale di Giustizia

    Azerbaigian: esortiamo l’Armenia a conformarsi immediatamente all’ordinanza della Corte Internazionale di Giustizia0

    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 8 Dicembre 2021

    K metro 0 – Baku – Il 7 dicembre 2021, la Corte internazionale di giustizia ha accolto la richiesta dell’Azerbaigian di misure provvisorie per vietare la promozione dell’odio razziale da parte di individui e organizzazioni che operano nel territorio dell’Armenia, comprese quelle che prendono di mira gli azerbaigiani. La Corte ha giustamente ordinato all’Armenia di

    READ MORE
  • Azerbaigian, Commissario diritti umani: 3.890 persone risultano ancora dispersi

    Azerbaigian, Commissario diritti umani: 3.890 persone risultano ancora dispersi0

    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 2 Dicembre 2021

    K metro 0 – Roma – Quello dei dispersi è un tema molto sentito in Azerbaigian, dove, a causa del conflitto tra Erevan ed Baku e al perpetuarsi, per circa 30 anni, dell’occupazione militare da parte dell’Armenia sul 20% del territorio azerbaigiano, 3.890 persone risultano ancora dispersi. Lo ha detto oggi, la commissaria per i

    READ MORE
  • Villa Borghese celebra il grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi

    Villa Borghese celebra il grande poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi0

    • Azerbaigian, Cultura
    • 19 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – Una giornata di parole, musiche e danze a Villa Borghese per celebrare l’880° anniversario del celebre poeta azerbaigiano Nizami Ganjavi. Con decreto del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian il 2021 è stato dichiarato “Anno di Nizami Ganjavi” e ha visto numerosi eventi celebrativi in tutto il mondo. Il fatto che

    READ MORE
  • Azerbaigian celebra “il Giorno della Vittoria” a Roma, con una serata dedicata a Shusha

    Azerbaigian celebra “il Giorno della Vittoria” a Roma, con una serata dedicata a Shusha0

    • Azerbaigian, Cultura
    • 9 Novembre 2021

    K metro 0 – Roma – L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato, lunedì 8 novembre, in occasione del Giorno della Vittoria, una serata dedicata a Shusha, capitale culturale dell’Azerbaigian, presso il Centro Congressi Roma Eventi, Piazza di Spagna. Ad un anno esatto dalla liberazione di Shusha, che per circa 30 anni era rimasta

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Italia e Azerbaigian sempre più a braccetto
    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
    • Azerbaigian
    • 28 Dicembre 2023
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Italia e Azerbaigian sempre più a braccetto
    Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo
    • Azerbaigian
    • 22 Aprile 2022
  • Le forze di confine dell'Azerbaigian vengono dispiegate nelle proprie posizioni
    • Azerbaigian
    • 14 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    Le mine-antiuomo sono una seria minaccia ambientale in Azerbaigian
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 15 Agosto 2025
  • Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    Erevan e Baku: “Kyiv Post”, presto da Usa annuncio accordo pace
    • Azerbaigian, Speciale
    • 4 Agosto 2025
  • Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    Arte azerbaigiana e internazionale a Palazzo Mandrilli, a Cassine
    • Azerbaigian
    • 31 Luglio 2025
  • Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d’intesa sul dialogo interreligioso
    Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d'intesa sul dialogo interreligioso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 28 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan