•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, proseguono i raid israeliani. Netanyahu ferma gli aiuti umanitari
    • Parigi, Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, uno è stato ritrovato
    • Louvre, il clamoroso furto della Gioconda nel 1911: a rubarla un decoratore italiano
  • 2025-10-19T15:03:18+02002025-10-19T11:54:14+02002025-10-19T11:47:28+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Azerbaigian

  • Home
  •  
  • Azerbaigian



  • Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, 14 agosto 20230

    • Azerbaigian
    • 14 Agosto 2023

    K metro 0 – Baku – Oggi, gli sforzi per una pace duratura tra l’Azerbaigian e l’Armenia sono diventati ostaggio della politica armena di deliberata tensione e revanscismo, e devono affrontare serie sfide. Nonostante il suo primo fallimento nel dicembre 2022, l’Armenia tenta ancora una volta di strumentalizzare il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

    READ MORE
  • Azerbaigian, il presidente Aliyev parla delle opportunità di sviluppo del Paese

    Azerbaigian, il presidente Aliyev parla delle opportunità di sviluppo del Paese0

    • Azerbaigian, Economia
    • 23 Luglio 2023

    K metro 0 – Shusha – Nel corso della cerimonia di apertura del Global Media Forum, tenutasi a Shusha, in Azerbaigian, il 21 luglio, il presidente della Repubblica Ilham Aliyev ha risposto ad alcune domande degli ospiti internazionali, su più fronti: dalla liberazione dei territori dall’invasore armeno, allo sminamento del Paese, al progetto Trans-Caspian gas

    READ MORE
  • L’ICJ conferma il diritto dell’Azerbaigian di controllare le frontiere con l’Armenia

    L’ICJ conferma il diritto dell’Azerbaigian di controllare le frontiere con l’Armenia0

    • Azerbaigian, Speciale
    • 8 Luglio 2023

    K metro 0 – Baku – La Corte internazionale di giustizia (ICJ) ha respinto all’unanimità la richiesta dell’Armenia di modificare un’ordinanza del tribunale del 22 febbraio 2023 che riconfermava il diritto dell’Azerbaigian a controllare i propri confini, lo riporta una nota di Baku. “Accogliamo con favore la sentenza della Corte che ha riconfermato il diritto

    READ MORE
  • A Roma, l’Azerbaigian incontra l’Italia

    A Roma, l’Azerbaigian incontra l’Italia0

    • Azerbaigian
    • 5 Luglio 2023

    K metro 0 – Roma – Si è svolto il 5 luglio 2023 l’incontro: “L’Azerbaigian incontra l’Italia. Opportunità commerciali e di investimento in Azerbaigian: investi e amplia il tuo business”. L’evento, ospitato nel Centro Culturale dell’Azerbaigian, è stato organizzato per Iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia e della Presidenza della Sezione Bilaterale di Amicizia

    READ MORE
  • Khanato del Karabakh – Profilo Storico e Culturale – mostra fotografica e libro alla Biblioteca Nazionale di Roma

    Khanato del Karabakh – Profilo Storico e Culturale – mostra fotografica e libro alla Biblioteca Nazionale di Roma0

    • Azerbaigian, Local News24
    • 21 Giugno 2023

    K metro 0 – Roma –  Oggi,  presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica “Perle del patrimonio culturale del Karabakh  – basata su artefatti museali”, che resterà visitabile fino al 1 luglio.  Nello stesso giorno è stato presentato il volume Karabakh Khanate – Historical and Cultural Profile, a cura del professor

    READ MORE
  • Azerbaigian, il caso delle mine antiuomo una questione di diritto internazionale umanitario

    Azerbaigian, il caso delle mine antiuomo una questione di diritto internazionale umanitario0

    • Azerbaigian, Why Europe (We)
    • 14 Giugno 2023

    K metro 0 – Roma – Si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo della figura di Silvio Berlusconi, fondamentale per la storia italiana, la conferenza “Una questione di diritto internazionale umanitario: il caso delle mine antiuomo in Azerbaigian”, svoltasi mercoledì 14 giugno 2023 alle ore 10:00 nella Sala Caduti di Nassirya, presso

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, 14 agosto 2023
    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
    • Azerbaigian
    • 28 Dicembre 2023
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, 14 agosto 2023
    Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo
    • Azerbaigian
    • 22 Aprile 2022
  • Le forze di confine dell'Azerbaigian vengono dispiegate nelle proprie posizioni
    • Azerbaigian
    • 14 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Mehriban Aliyeva, Primo Vicepresidente dell’Azerbaigian, in visita alla Santa Sede
    Mehriban Aliyeva, Primo Vicepresidente dell’Azerbaigian, in visita alla Santa Sede
    • Azerbaigian
    • 18 Ottobre 2025
  • Azerbaigian-Francia: Aliyev, incomprensioni del passato sono superate
    Azerbaigian-Francia: Aliyev, incomprensioni del passato sono superate
    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico, Politica
    • 16 Ottobre 2025
  • La notte del Mugham, l’Azerbaigian celebra 34 anni di sovranità
    La notte del Mugham, l’Azerbaigian celebra 34 anni di sovranità
    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico
    • 11 Ottobre 2025
  • Ue: Kos, pronti a collaborare con Baku, su rotte trasporto nel Caucaso
    Ue: Kos, pronti a collaborare con Baku, su rotte trasporto nel Caucaso
    • Azerbaigian, Economia
    • 6 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan