Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il consiglio dei ministri dello scorso 5 novembre ha varato due importanti direttive (2019/790 e 2018/1808), inerenti l’una al diritto d’autore e a quelli connessi, l’altra alla fornitura dei nuovi servizi mediali. Sul capitolo del copyright si è già scritto su il manifesto all’indomani delle decisioni di palazzo Chigi.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il governo conferma l’impianto del Reddito di cittadinanza per il 2022 e vincola l’avvio del decalage dell’assegno al primo rifiuto di un lavoro congruo, e non più automaticamente dal sesto mese, legando il taglio all’introduzione di meccanismi di controllo con cui accertare che il beneficiario abbia effettivamente
READ MOREK metro 0 – Roma – A più di 20 anni dall’indagine del 1995-’96 sulla “Religiosità in Italia”, Roberto Cipriani – professore emerito di Sociologia all’ Università Roma 3, dov’è stato Direttore del Dipartimento Scienze dell’educazione dal 2001 al 2012 – ha svolto un’altra ricerca a largo raggio su questo tema, realizzata nel 2017 e
READ MOREK metro 0 – Sofia – Andrea Mancinetti, allenatore e presidente della Nazionale Old italia – la squadra di calcio, unica in Italia, che da anni organizza incontri a scopo solo di beneficenza e solidarietà, schierando in campo giocatori sempre over 45 ed oltre – è comprensibilmente entusiasta della sua squadra: che a Sofia, in
READ MOREK metro 0 – Roma – Certificati anagrafici on line dal 15 novembre gratis. I cittadini italiani, da lunedì 15 novembre 2021, potranno scaricare i certificati anagrafici in maniera autonoma e gratuita. Il ministero dell’Interno e Sogeil, infatti, sottolineano che il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) del Viminale permetterà di scaricare 14
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sempre più indispensabile. Come fare lo Spid da casa, online o alle Poste? L’accesso dei cittadini ai servizi online della maggior parte dei portali della pubblica amministrazione, come ad esempio l’Inps o l’Agenzia delle Entrate, non è più possibile infatti attraverso le specifiche credenziali (Pin). Spid, cos’è
READ MORE