Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – La psicoanalisi ha offerto contributi significativi all’educazione alla pace, specialmente attraverso la comprensione dell’importanza delle prime esperienze di vita e delle relazioni di attaccamento. La psicoanalisi sottolinea anche come le esperienze infantili modellino la personalità e la capacità di relazionarsi con gli altri. Esperienze positive e sicure promuovono la fiducia,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Napoli – La Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, coordinata dalla Procura distrettuale di Napoli. Sono 15 le persone indagate di cui 4 arrestate per detenzione di ingente materiale pedopornografico, con il sequestro di numerosi wallet di criptovalute, nonché dispositivi
READ MOREK metro 0 – Nuova Zelanda – Una bambina di 11 anni è stata immobilizzata, le sono stati iniettati farmaci antipsicotici ed è stata ricoverata in un reparto di salute mentale dopo che la polizia neozelandese l’ha scambiata per una ragazza scomparsa, di vent’anni. I dettagli dell’incidente allucinante del 9 marzo sono stati pubblicati solo
READ MOREK metro 0 – Budapest – Secondo fonti diplomatiche ungheresi citate dall’emittente Radio Free Europe, il governo di Budapest starebbe valutando il ritiro dalla Corte penale internazionale (CPI). Durante una riunione a porte chiuse, il ministro della Giustizia ungherese, Bence Tuzson, avrebbe dichiarato che l’Ungheria è pronta a lasciare la CPI, con una bozza di
READ MOREK metro 0 – Roma – Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio, la ricerca, promossa dall’Istituto “S. Pio V” e realizzata dal Centro Studi e Ricerche IDOS, analizza l’inclusione sociale dei minori stranieri in Italia, con particolare attenzione alle nuove generazioni nate nel Paese senza cittadinanza. La precarietà giuridica e identitaria
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Niente più doppio cognome, tantomeno il tradizionale cognome paterno: la nuova proposta è di dare ai neonati il solo cognome della madre. A presentarla è Dario Franceschini, che la intende come un “risarcimento per un’ingiustizia secolare” nei confronti delle donne. “Presenterò un Ddl per dare ai figli solo il
READ MORE