Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – In occasione del secondo anniversario dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha fatto una dichiarazione: “Inaccettabile morire perché si sta svolgendo il proprio lavoro” “Daphne Caruana Galizia avrebbe avuto oggi 55 anni e una carriera brillante ancora davanti. Invece, siamo qui oggi a
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Da oggi, la Tunisia è il 45° Stato ad aderire alla Convenzione per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali (STCE n° 201 – “Convenzione di Lanzarote”). Naziha Laabidi, Ministro delle donne, della famiglia e dell’infanzia, ha depositato lo strumento di adesione nel corso di una
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) pubblica oggi l’edizione 2019 dell’indice sull’uguaglianza di genere 2019. L’edizione di quest’anno indica che malgrado i risultati ottenuti negli scorsi decenni e le misure adottate dalla Commissione nel corso del suo mandato, i progressi verso un’effettiva uguaglianza sono molto lenti. Secondo l’indice il punteggio
READ MOREK metro 0 – Roma – Si parla molto, in questi giorni, di famiglie e di figli. Assegno unico sì, assegno unico no, bonus, asili nido e via dicendo… misure quanto mai necessarie e indispensabili alla luce dello studio effettuato da Federconsumatori sulla spesa per crescere un figlio fino a 18 anni. Si tratta, infatti,
READ MOREK metro 0 – Zurigo – Anche la Svizzera è colpita dalla tratta degli esseri umani, quale Paese di transito, ma anche come meta di destinazione. La 4°edizione delle Settimane d’azione contro il raccapricciante fenomeno durerà tutto il mese di ottobre attraverso varie iniziative. L’obiettivo dell’iniziativa è di denunciare lo sfruttamento a fini sessuali o
READ MOREK metro/Africa ExPress – Niamey – Jeffery Woodke, un operatore umanitario statunitense, sequestrato nel Niger due anni fa, “è vivo e sta bene”, ha assicurato il presidente nigerino Mahamadou Issoufou durante un’intervista, realizzata dall’emittente ABC a settembre a margine dell’Assemblea generale dell’ONU a New York, e andata in onda mercoledì scorso. “Secondo le informazioni in
READ MORE