Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Da lunedì16 Dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani (in ricordo dell’approvazione, proprio il 16 Dicembre 1948, della Dichiarazione Universale-e dei Diritti dell’Uomo da parte dell’ Assemblea delle Nazioni Unite), in gran parte del mondo si è celebrato solennemente quest’anniversario, con una settimana densa di iniziative. Il panorama complessivo del
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha scelto “rispetto” come parola del 2024 “per la sua estrema attualità e rilevanza sociale”. La scelta è avvenuta nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua. Il Dizionario dell’italiano Treccani definisce il “rispetto” come un “sentimento
READ MOREK metro 0 – Gaza – Le ricerche effettuate da Amnesty International hanno rinvenuto sufficienti elementi per portarla alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata. Nel rapporto intitolato “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”,
READ MOREUn Progetto di UNETCHAC realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” nella dimensione del IV Piano d’Azione Nazionale “Donne, Pace e Sicurezza” con il supporto del MAECI K metro 0 – Roma – E’ stato lanciato oggi dallo Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC) lo “YouthNet International Children Mediators
READ MORESecondo Azione Contro la Fame i 300 miliardi promessi alla conferenza ONU sul clima sono insufficienti a proteggere i più colpiti dal cambiamento climatico, i cui effetti amplificano il rischio di fame e malnutrizione K metro 0 – Milano – Si è conclusa a Baku, in Azerbaijan, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici
READ MORE