Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Trasporto gratuito a bordo di piccoli bagagli a mano e di oggetti personali, una migliore protezione per i viaggi multimodali, gratuità della scelta del seggiolino per bambini e modulo di rimborso comune. Sono alcune delle modifiche alle norme Ue sui diritti dei passeggeri, proposte dalla commissione Trasporti del parlamento europeo.
READ MOREK metro 0 – Baku – Un nuovo gruppo di connazionali ha lasciato Teheran. Dopo le prime 34 persone, giunte in Italia via Baku nei giorni scorsi, il secondo gruppo comprende 24 persone tra connazionali e familiari, partite nelle prime ore di questa mattina dalla capitale iraniana alla volta della città di Astara in Azerbaijan con l’assistenza dell’ambasciata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato due misure “importanti” nell’indagine relativa alla conformità della piattaforma d’acquisto “AliExpress” alla legge sui servizi digitali (Dsa) “per garantire la sicurezza di utenti e consumatori online”. Lo rende noto l’esecutivo europeo. “La Commissione Ue ha accettato e reso vincolanti una serie di impegni offerti da
READ MOREK metro 0 – Roma – In Italia vivono in povertà assoluta 5 milioni e 694 mila persone, pari al 9,7 per cento della popolazione. Lo rileva il nuovo report statistico 2025 di Caritas italiana, che fotografa un Paese in cui oltre 2,2 milioni di famiglie non riescono a sostenere una vita dignitosa. L’Italia è
READ MORELa prestigiosa istituzione ospita un evento inedito, frutto della collaborazione con la Lega araba K metro 0 – Roma – Dalle rive del Nilo a quelle del Tigri, due fra le più antiche civiltà del Mediterraneo e del Vicino Oriente si sono ritrovate idealmente a Roma, nel nome dell’arte e della cultura. Nei giorni scorsi
READ MORE