L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Londra – Il Palazzo di Westminster che ospita la Camera dei comuni a Londra cade a pezzi. Ed è freddo. Nessuno vuole più lavorarci, incluso il leader laburista Keith Starmer che due-tre giorni a settimana, preferisce rimanere nel quartier generale del partito, un edificio moderno di Southwark ai di là del
READ MOREK metro 0 – Madrid – L’assessorato regionale alla Sanità di Valencia ha inviato una direttiva che stabilisce l’uso obbligatorio di maschere nei centri sanitari e sociosanitari come misura preventiva contro la recrudescenza delle infezioni virali respiratorie. Con un’incidenza di infezioni respiratorie nella regione di Valencia di 1.501 casi per 100 mila nell’ultima settimana, si
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il 2024 comincia all’insegna del maltempo, con la pioggia che caratterizzerà il quadro meteo in Italia nei primi giorni del nuovo anno. Il maltempo, dopo i primi segnali tra il 2 e il 3 gennaio, tornerà a lasciare il segno da Milano a Roma, dal Nord al
READ MOREK metro 0 – Madrid – In Spagna i ragazzi si avvicinano all’alcol e al tabacco sempre prima. Secondo uno studio pilota sul consumo di alcol e tabacco e sulle possibili dipendenze comportamentali nei giovani di 12 e 13 anni realizzato dalla Delegazione governativa per il Piano nazionale antidroga del 2023, il 34,6% dei dodicenni
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Nel 2013, circa 400 mila stranieri vivevano in Portogallo; alla fine del 2022, erano quasi il doppio: 798.480, corrispondenti al 7,6% della popolazione. In dettaglio, quasi un terzo degli immigrati è brasiliano, mentre 8 su 10 provengono da Paesi non appartenenti all’Unione europea. La maggior parte (62%) sono uomini,
READ MOREK metro 0 – Berlino – La situazione della sicurezza in Europa è “tesa: islamisti, estremisti di destra, attacchi informatici dalla Cina e dalla Russia, molti che si allontanano dalle istituzioni”. È quanto affermato da Erik Akerboom, il direttore del Servizio generale per le informazioni e la sicurezza (Aivd), ossia l’agenzia di intelligence dei Paesi
READ MORE