L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Gaza – Oltre 800 funzionari pubblici di Stati Uniti, Regno Unito, Unione europea, tra cui, Francia e Germania, hanno firmato una dichiarazione in cui avvertono che le politiche dei loro governi sulla guerra tra Israele e Gaza potrebbero costituire “gravi violazioni del diritto internazionale”. Una copia di questa “dichiarazione transatlantica”, trasmessa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Si estende in tutta Europa la rivolta dei fattori, da Bruxelles a Parigi e a Milano. Gli agricoltori contestano l’Unione Europea, le tasse, i mancati sussidi da parte della Commissione, nonché l’eliminazione degli incentivi comunitari. A manifestare in Belgio è anche la Coldiretti Degli agricoltori hanno bloccato diversi punti
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Bucarest – Il governo romeno ha modificato con procedura d’urgenza la legge sulla sicurezza informatica, di modo che le istituzioni dello Stato possano essere informate entro 48 ore se l’infrastruttura informatica di qualsiasi entità a livello nazionale sia interessata da un eventuale pericolo, nonché per prevenire rapidamente ogni
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – All’inizio dello scorso anno, i ministri avevano previsto che oltre 76.000 persone avrebbero chiesto asilo nei Paesi Bassi. Invece solo in 38.000 hanno presentato una prima domanda lo scorso anno e circa 10.000 parenti stretti si sono uniti a persone a cui è stato concesso lo status ufficiale di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Un eurodeputato su quattro è già stato coinvolto in una vicenda criminale; 163 dei 704 membri dell’attuale Parlamento europeo sono finiti in vari scandali, che vanno dalle molestie sul posto di lavoro alle frodi, al nepotismo e alla corruzione. Questi i risultati di un’indagine internazionale sull’integrità degli eurodeputati condotta
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Belgrado – Il ministro dell’Interno serbo Bratislav Gasic ha stabilito la creazione di un centro di comando volto alla repressione dell’immigrazione irregolare nelle città di Mali Zvornik, Ljubovija, Loznica e Banja Koviljaca, al confine con la Bosnia Erzegovina. Lo ha riferito la stampa locale, secondo cui la decisione prevede
READ MORE