L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Roma – Una perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centrale porterà un netto peggioramento del tempo sull’Italia. Rovesci e temporali colpiranno prima il Nord, per poi estendersi al Centro e a parte del Sud. I fenomeni più intensi e persistenti sono attesi sul versante adriatico dell’Emilia-Romagna e del Centro. Sulla base delle previsioni
READ MOREK metro 0 – Roma – Sabato nero per chi deve recarsi in aeroporto. Oggi, 26 luglio, è sciopero nazionale del trasporto aereo e si preannunciano disagi per chi ha voli in programma. Lo stop dura quattro ore. lo riferisce l’Adnkronos. La protesta di quattro ore coinvolgerà personale di volo, tra cui piloti, assistenti di volo e personale
READ MOREK metro 0 – Dublino – L’Irlanda ha appena fatto il punto sulla sua politica nazionale in materia di droga. Il bilancio non è drammatico, ma nemmeno rassicurante: più consumi, più cocaina, più cannabis, più uso combinato di sostanze. Eppure, l’approccio resta quello sanitario, e non repressivo. Una linea che può sembrare minoritaria nel panorama
READ MOREK metro 0 – Mosca – Si è schiantato nella regione dell’Amur, in Russia, l’aereo con a bordo 48 persone scomparso dai radar nelle scorse ore, e non ci sarebbero superstiti. E’ quanto emerge dalle ultime notizie dell’agenzia russa Tass. “Stando al direttore dell’aeroporto di Tynda, l’aereo ha preso fuoco al momento dell’impatto e l’equipaggio di
READ MOREK metro 0 – Mosca – Un aereo con 49 persone a bordo “è scomparso dai radar” nella regione dell’Amour, in Russia. Lo ha confermato via Telegram il governatore della regione, Vassili Orlov, dopo le notizie diffuse dai media russi. Lo riporta l’Adnkronos. “I servizi d’emergenza hanno reso noto che un aereo di linea, un Antonov-24,
READ MOREK metro 0 – Roma – Allerta massima per il caldo oggi, mercoledì 23 luglio, in Italia. Continuano le ondate di calore che hanno caratterizzato questi giorni, soprattutto nelle zone del Centro-Sud. Nel bollettino del ministero della Salute le città in bollino giallo passeranno dalle 13 di ieri a 17, con Palermo che rimane in
READ MORE