•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cipro del Nord, elezioni: Erhürman vince, si riapre il dialogo sulla riunificazione
    • Consiglio Ue, limitare gas russo a partire da gennaio 2026
    • Pakistan-Afghanistan: Cina accoglie l'accordo di cessate il fuoco
  • 2025-10-20T12:37:58+02002025-10-20T12:21:40+02002025-10-20T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Cronaca

  • Home
  •  
  • Cronaca



  • Paesi Bassi: Collegamento Blankenburg grazie al FEIS del piano Junker

    Paesi Bassi: Collegamento Blankenburg grazie al FEIS del piano Junker0

    • Cronaca
    • 18 Ottobre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La BEI, Banca europea per gli investimenti, ha firmato un prestito di 330 milioni di euro, sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) del piano Juncker, per la costruzione e il mantenimento del Collegamento Blankenburg, una sezione stradale che collega le autostrade A15 e A20 nei Paesi Bassi. Questa

    READ MORE
  • Sondaggio: il 68% degli europei ritiene che il proprio Paese abbia tratto benefici dall’appartenenza all’Unione europea

    Sondaggio: il 68% degli europei ritiene che il proprio Paese abbia tratto benefici dall’appartenenza all’Unione europea0

    • Cronaca, Politica
    • 17 Ottobre 2018

    K metro 0 – Roma – L’ultimo sondaggio Eurobarometro è stato condotto dal 8 al 26 settembre scorso da Kantar Public in tutti e 28 gli Stati membri dell’Unione europea. In base a questo sondaggio, il 68% degli europei ritiene che il proprio Paese abbia tratto benefici dall’appartenenza all’Unione europea ed il 61% degli intervistati

    READ MORE
  • Tragedia in una scuola di Kerch, in Crimea: autore uno studente diciottenne, inquirenti, moventi ancora oscuri

    Tragedia in una scuola di Kerch, in Crimea: autore uno studente diciottenne, inquirenti, moventi ancora oscuri0

    • Cronaca
    • 17 Ottobre 2018

    K metro 0 – Mosca – A Kerch, nella Crimea orientale, nei pressi del Mar d’Azov, 19 persone sono morte e più di 40 sono rimaste ferite, in un attacco nella mattinata del 17 ottobre, con arma da fuoco, nella mensa del Politecnico. Questo l’annuncio ufficiale fatto dal governatore della Crimea, Sergei Aksyonov, riportato dalla storica agenzia stampa Tass.

    READ MORE
  • Giornata europea contro la tratta di esseri umani: la Commissione chiede maggiori protezione a donne e ragazze

    Giornata europea contro la tratta di esseri umani: la Commissione chiede maggiori protezione a donne e ragazze0

    • Cronaca
    • 17 Ottobre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – In occasione della dodicesima Giornata europea contro la tratta di esseri umani, il commissario per la migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopoulos, si occuperà domani di un evento organizzato dai comitati per le libertà civili, per la giustizia e per gli affari interni (LIBE), per le donne e

    READ MORE
  • Abolizione del numero chiuso in Medicina: è nella Manovra ma rimane un obbiettivo politico di medio periodo

    Abolizione del numero chiuso in Medicina: è nella Manovra ma rimane un obbiettivo politico di medio periodo0

    • Cronaca, Politica
    • 17 Ottobre 2018

    K metro 0 – Roma – La notizia dell’abolizione del test di Medicina da parte del governo italiano è contenuta nel comunicato pubblicato il 15 ottobre, a tarda sera, al termine del Consiglio dei Ministri in cui è stato varato il decreto fiscale e la manovra 2019. Il comunicato recita: “Abolizione del numero chiuso nelle

    READ MORE
  • I passi avanti dell’Europa per contrastare le fake news in vista delle Europee

    I passi avanti dell’Europa per contrastare le fake news in vista delle Europee0

    • Cronaca
    • 16 Ottobre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Continuano i passi avanti fatti dall’Europa per contrastare il fenomeno delle fake news. Presentati a Bruxelles i piani individuali delle piattaforme digitali, che hanno scelto di aderire al codice di condotta per la trasparenza sul web, tra cui Google, Facebook, Mozilla e Twitter. Mariya Gabriel, commissario Ue all’Economia digitale,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Paesi Bassi: Collegamento Blankenburg grazie al FEIS del piano Junker
    L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Germania: domani sciopero dei treni di 24 ore
    • Cronaca
    • 6 Dicembre 2023
  • Transparency International: l’UE non fa abbastanza contro la corruzione
    • Cronaca, Speciale
    • 27 Aprile 2025
SHOW MORE
  • Paesi Bassi: Collegamento Blankenburg grazie al FEIS del piano Junker
    L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
    • Cronaca, Diritti e integrazione
    • 22 Aprile 2021
  • Sette paesi Ue sospendono l'uso del vaccino AstraZeneca per coaguli di sangue
    • Cronaca
    • 11 Marzo 2021
  • Ue, fa causa a AstraZeneca: "Avviata azione legale"
    • Cronaca
    • 26 Aprile 2021
  • Germania, protesta a Berlino contro le restrizioni del governo
    • Cronaca
    • 1 Agosto 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Parigi, Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, uno è stato ritrovato
    Parigi, Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, uno è stato ritrovato
    • Cronaca
    • 19 Ottobre 2025
  • Portogallo, stranieri: visti solo per lavoro qualificato, limiti al ricongiungimento familiare
    Portogallo, stranieri: visti solo per lavoro qualificato, limiti al ricongiungimento familiare
    • Cronaca
    • 16 Ottobre 2025
  • Armenia: Pashinyan, azioni contro il clero, nessuna istruzione politica
    Armenia: Pashinyan, azioni contro il clero, nessuna istruzione politica
    • Cronaca
    • 16 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan