L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Il PE ha votato a favore della direttiva “Acqua potabile più sicura per tutti gli europei”, revisione della direttiva sull’acqua potabile, avanzata dalla Commissione europea nel febbraio 2018, allo scopo di migliorare le norme, l’accesso all’acqua e per aiutare i consumatori a trovare informazioni affidabili sulla propria fornitura. La proposta
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A 60 anni dall’introduzione della normativa UE sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e a 50 dai regolamenti che hanno istituito la libera circolazione dei lavoratori, la Commissione inaugura una nuova campagna per celebrare le tappe principali dell’integrazione europea. Marianne Thyssen, Commissaria per l’Occupazione, gli affari sociali, le
READ MOREK metro 0 – London – Una marea di bandiere dell’Unione europea ha riempito le vie del centro di Londra, dove 700mila persone – stando alle cifre degli organizzatori – hanno risposto all’appello del movimento ‘People’s Vote’ marciando per chiedere che si tenga un referendum sull’accordo finale sulla Brexit, ancora in corso di negoziazione a cinque
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – In un Parere adottato oggi, la Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa esprime preoccupazione per il fatto che numerosi progetti di emendamento al Codice penale e al Codice di procedura penale in Romania indeboliscono gravemente l’efficacia del sistema di giustizia penale in ambito di lotta contro i reati di corruzione, i
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani del Consiglio d’Europa ha accolto favorevolmente i progressi significativi compiuti dai Paesi Bassi negli ultimi anni, sollecitando comunque le autorità a intraprendere ulteriori azioni in diverse aree. Nel suo secondo rapporto di valutazione sui Paesi Bassi, pubblicato oggi, il
READ MORECalamità naturali, Commissione Europea, aiuti, Stati, Grecia, Polonia, Lituania, Bulgaria K metro 0 – Bruxelles – Grecia, Polonia, Lituania e Bulgaria, quattro Stati membri colpiti da calamità naturali nel 2017, riceveranno un importo totale di 34 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell’UE (FSUE), previa approvazione della proposta della Commissione, da parte del Parlamento e del Consiglio. Corina Cretu, Commissario per
READ MORE