L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
La 17a edizione della settimana europea della mobilità si terrà dal 16 al 22 settembre e ha lo scopo di incoraggiare le persone a usare forme di trasporto condivise come il bike sharing e il car sharing. K metro 0 – Bruxelles – Questa domenica la Commissione europea inaugurerà la 17a edizione della settimana europea della mobilità, che dal
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “La protezione dei minori e l’inclusione delle persone con disabilità sono migliorate in Albania, ma le autorità devono ancora affrontare le lacune restanti”, ha dichiarato oggi Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, pubblicando il rapporto sulla sua visita nel paese effettuata dal 21 al 25
READ MOREK metro 0 – Trieste – Domenica mattina è stato inaugurato, presso la stazione centrale di Trieste il collegamento ferroviario Udine-Trieste Lubiana. Da oggi quindi viaggiare da Udine verso Lubina, passando per Trieste sarà molto più semplice e veloce. Di fatto è il ripristino di un collegamento storico che risale all’800. L’inaugurazione è avvenuta alla
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Integrazione, imposte, welfare: in Svezia per i leader dei partiti che hanno trascorso gli ultimi due giorni a cercare di conquistare gli indecisi, domenica sarà il giorno della verità, con il voto che misurerà l’effettiva portata dell’avanzata dell’estrema destra e la tenuta del modello di socialdemocrazia che governa il Paese scandinavo
READ MOREK metro 0 – Roma – la parte giudiziaria che riguarda il crollo di Ponte Morandi, è arrivata alla prima svolta. La Procura di Genova ha iscritto nel registro degli indagati venti persone e le società Autostrade e Spea Engineering per responsabilità dell’ente. I soggetti coinvolti, oltre che nella parte privata, sono anche coloro che, per garanzia dello Stato
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Ogni persona che arriva in Spagna, comprese quelle che saltano le barriere ai confini di Melilla e Ceuta, dovrebbero essere protette contro il rimpatrio e le espulsioni collettive e avere la reale possibilità di accedere a una procedura d’asilo efficace ed equa”, afferma il Rappresentate speciale del Segretario generale per
READ MORE