L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021

K metro 0 – Roma – Naufragio di un barcone carico di migranti africani al largo della Libia. Tre persone sono state soccorse dalla Marina militare che ha recuperato anche tre cadaveri. Secondo la testimonianza dei sopravvissuti, raccolta dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) l’imbarcazione è partita dalla Libia con 120 persone a bordo e sarebbero pertanto
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il 22 e 23 gennaio a Bruxelles, a Palazzo Egmont, si terrà l’11a conferenza sulla politica spaziale europea. Ad aprire la conferenza martedì prossimo sarà la Commissaria per il Mercato interno, l’industria, l’imprenditoria e le PMI Elżbieta Bieńkowska, che presenterà la sua visione sul futuro dello spazio in Europa. La tecnologia,
READ MORE
K metro O – Berlino – Migliaia di studenti stanno organizzando manifestazioni in tutta la Germania e la Svizzera per protestare contro il disinteresse pubblico e l’assenza di un’azione effettiva contro il cambiamento climatico. A Berlino, i giovani manifestanti si stanno concentrando, in particolare, su una decisione politica imminente che stabilirà modi e tempi per
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) ha pubblicato ieri un rapporto relativo a una visita effettuata in Norvegia nella primavera del 2018. In tale occasione, il CPT ha esaminato la situazione di un certo numero di persone private della libertà
READ MORE
La Russia vanta una ricca diversità di minoranze nazionali, ma le politiche in materia di istruzione e una legislazione restrittiva minano l’esercizio dei loro diritti K metro 0 – Strasburgo – La società in Russia è caratterizzata da un clima favorevole alla diversità etnica; l’immensa varietà di gruppi etnici, lingue e religioni è percepita come
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Mentre le crisi umanitarie in tutto il mondo coinvolgono sempre più persone, l’UE ha adottato il bilancio umanitario annuo iniziale più elevato di sempre: 1,6 miliardi di euro per il 2019. Dai conflitti di lunga durata in Medio Oriente e Africa, al crescente impatto dei cambiamenti climatici in tutto
READ MORE