L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles Secondo un nuovo sondaggio Eurobarometro pubblicato oggi, per la prima volta la maggioranza degli europei ritiene che la sua voce conti nell’UE. Aumenta il numero di europei che ha un’immagine positiva dell’UE. Il sostegno all’Unione economica e monetaria rimane forte e raggiunge un nuovo picco nella zona euro. Questi sono alcuni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Lo stanziamento sosterrà gli sforzi volti ad aumentare la capacità di accoglienza, a proteggere le vittime della tratta di esseri umani e a rafforzare la capacità di sorveglianza e di gestione delle frontiere in Grecia, Italia, Cipro e Croazia. Questa settimana la Commissione europea ha messo a disposizione altri
READ MOREK metro 0 – Berlino – I giudici della Corte suprema tedesca hanno respinto all’unanimità l’azione legale intrapresa dal partito Alternativa per la Germania (AfD), sostenendo che l’accusa non è riuscita a dimostrare che la decisione presa dalla Merkel nel 2015 sull’immigrazione, fosse una violazione costituzionale. Nello specifico, la Corte tedesca ha rigettato ben tre azioni
READ MOREK metro 0 – Trento – La toccante omelia dell’arcivescovo Lauro Tisi, il lungo applauso dentro e fuori dalla cattedrale San Vigilio di Trento, la commozione al passaggio del feretro avvolto nella bandiera italiana ed europea al termine del rito funebre, e lo straziante abbraccio dei familiari con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Giuseppe Conte,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha comunicato oggi la sua valutazione sull’osservanza dei parametri in materia di liberalizzazione dei visti da parte dei paesi dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro e Serbia) e del partenariato orientale (Georgia, Moldova e Ucraina). Questa relazione annuale mostra che i
READ MOREK metro 0 – Budapest – L’opposizione politica ungherese, sinora abbastanza divisa, ha giurato di mantenere alta la pressione sul Primo ministro di estrema destra, Viktor Orbán: dopo una settimana di proteste in cui migliaia di persone sono scese nelle strade di Budapest, e quattro parlamentari sono stati malmenati dalla sicurezza dopo aver tentato di
READ MORE