L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – il Consiglio europeo ha adottato norme che miglioreranno il funzionamento di Eurojust, l’agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale. Il regolamento modificato introduce una riforma dei procedimenti e della struttura di Eurojust per migliorare l’efficacia operativa, aggiornare il quadro in materia di protezione dei dati e aumentare la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha adottato una direttiva che consente di allineare le norme IVA per le pubblicazioni elettroniche e fisiche. A partire dal 6 novembre gli Stati membri potranno applicare aliquote IVA ridotte, super ridotte o pari a zero anche alle pubblicazioni elettroniche. L’adozione della direttiva sulle pubblicazioni elettroniche
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel quadro della politica di coesione, la Commissione ha adottato cinque importanti progetti finalizzati al miglioramento dei trasporti e delle infrastrutture idriche e alla conservazione del patrimonio culturale della città di Napoli, per un importo totale di 868 milioni di Euro. Questo pacchetto di investimenti consentirà il completamento tra
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Atene è stata insignita del prestigioso titolo di Capitale europea dell’innovazione. Il premio è stato assegnato dal commissario Carlos Moedas, responsabile per la ricerca, la scienza e l’innovazione, nel corso del Vertice sul web di Lisbona. Sono stati inoltre assegnati dei premi alle città runner-up: Aarhus (Danimarca), Amburgo (Germania), Leuven (Belgio), Tolosa (Francia)
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il commissario Karmenu Vella, responsabile per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca, ha ricevuto il premio “German Ocean Award”, riconoscimento che viene assegnato a personaggi noti che negli anni hanno dimostrato un particolare impegno per la tutela e la protezione degli oceani del mondo. Il commissario Vella ha dichiarato: “Questo premio
READ MOREIl 7 novembre alle ore 13.00 la Commissione europea pubblicherà il bando WiFi4EU, destinato a singoli comuni o gruppi di comuni dell’UE. Il bando resterà aperto fino alle ore 17.00 del 9 novembre. Da qui al 2020, 120 milioni di euro saranno messi a disposizione di un massimo di 8 000 comuni in tutta l’UE. K
READ MORE