L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Il programma di lotta all’elusione fiscale della Commissione oggi si intensifica nei settori delle imbarcazioni da diporto e degli aeromobili, con l’avvio di procedimenti di infrazione per le agevolazioni fiscali concesse alle industrie del settore in Italia e sull’Isola di Man. Queste misure possono creare gravi distorsioni della concorrenza,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha rilevato che la Romania ha erogato 60 milioni di euro di aiuti di Stato incompatibili, attraverso quattro prestiti finanziati con fondi pubblici, alla società rumena di produzione di energia elettrica e calore Complexul Energetic Hunedoara (CE Hunedoara). Nel 2015 la Commissione aveva approvato, in base alle
READ MOREK metro 0 – Parigi – Secondo quanto si legge sulla pagina Facebook Italiani a Marsiglia, il corpo di Simona Carpignano sarebbe stato trovato sotto le macerie del palazzo crollato due giorni fa nel centro di Marsiglia, al numero 65 della rue d’Aubagne. Sono sei i corpi rinvenuti finora dalle autorità, di due donne e quattro uomini. Simona
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha adottato oggi una comunicazione che ribadisce l’impegno a proteggere i cittadini e l’ambiente dalle sostanze chimiche pericolose e come intende garantire che l’approccio dell’UE sia sempre il più moderno e adeguato allo scopo a livello globale. La Commissione tiene in tal modo fede all’impegno assunto l’anno scorso,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – A seguito degli aggiornamenti apportati dall’UE alle sue norme in materia di servizi di media audiovisivi, la televisione tradizionale e nuovi servizi quali la trasmissione a richiesta si troveranno a competere in condizioni di parità. Anche le piattaforme per la condivisione di video saranno per la prima volta soggette a
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “La Grecia dovrebbe prendere provvedimenti urgenti e adottare politiche a lungo termine per migliorare l’accoglienza e l’integrazione dei migranti e per porre rimedio agli effetti negativi delle misure di austerità sull’accesso alle cure sanitarie e all’istruzione”, afferma Dunja Mijatović, Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, pubblicando il
READ MORE