L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021

K metro 0 – Mosca – Un aereo passeggeri Sukhoi della compagnia di bandiera russa Aeroflot ha preso fuoco ed è stato costretto a un atterraggio d’emergenza nell’aeroporto moscovita di Sheremetzevo. Il bilancio è di 13 morti e diversi feriti. A bordo dell”aereo, si trovavano 73 passeggeri e sei membri dell’equipaggio, come riporta la stampa
READ MORE
K metro 0 – Nicosia – Il ministro della Giustizia cipriota ha rassegnato le dimissioni, giovedì 2 maggio, per il caso – esploso negli ultimi giorni – del serial killer che ha confessato di aver ucciso sette donne e ragazze straniere. Un capitano dell’esercito cipriota ha ammesso di avere commesso questi delitti, mentre la polizia continua la
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – “Pressioni finanziarie, favoritismo e altre forme di manipolazione dei media possono essere museruole insidiose e sono sempre più usate da politici di ogni colore. In Italia il vice primo ministro e leader del Movimento 5 Stelle ha chiesto alle imprese di proprietà statale di smettere di fare pubblicità sui giornali e ha annunciato piani
READ MORE
K metro 0 – Francia – A Parigi, la celebrazione del Primo Maggio si è trasformata in guerriglia urbana. I cortei hanno iniziato la sfilata alle ore 14 in un clima di alta tensione per la partecipazione annunciata dei Gilet gialli alle manifestazioni e per l’arrivo nella capitale di numerosi gruppi di black bloc. Prima
READ MORE
K metro 0 – El Ejido – È la cittadina che sia affaccia sulla costa mediterranea di El Ejido, in Spagna l’emblema dell’ultima ondata di nazionalismo populista che imperversa in tutta Europa ed è stata anche un fertilissimo terreno per alcuni partiti di estrema destra, come Vox. Proprio qui, infatti, quest’ultimo ha raccolto i consensi
READ MORE
K metro 0 – Bratislava – La corte suprema slovacca ha deciso di rigettare la richiesta della procura generale, presentata dal procuratore generale Jaromír Čižnár nel maggio 201, di sciogliere il partito di estrema destra fondato da Marian Kotleba, il Partito popolare Nostra Slovacchia (ĽSNS). Nella mozione presentata due anni fa, veniva sottolineato come l’attività del partito
READ MORE