L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Parigi – Pochi giorni fa, il 5 febbraio, Luigi Di Maio e Alessandro di Battista avevano incontrato a Parigi una rappresentanza dei Gilet Gialli capeggiata da Christophe Chalençon, esponente dell’ala più estrema dell’ormai famosa protesta che da tre mesi riempie le strade della capitale francese ogni fine settimana. Una scelta, quella
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio d’Europa ha invitato i suoi 47 Stati membri ad affrontare il rischio che i cittadini non siano in grado di maturare un’opinione e di prendere delle decisioni indipendentemente dai sistemi automatizzati, e che siano inoltre soggetti alla manipolazione da parte di tecnologie digitali avanzate, in particolare delle
READ MOREK metro 0 – Tallinn – Procedono le indagini per il caso Hirv-Gammer. Il pubblico ministero ha denunciato una fuga di notizie connessa al procedimento penale dei due uomini d’affari Hubert Hirv, 60 anni, e Pavel Gammer, 55 anni, accusati di essere a capo di un’organizzazione criminale. La notizia, riportata sul sito ufficiale del ministero,
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’argomento cannabis torna a far discutere, ora più che mai, anche le istituzioni europee considerano la questione di primaria importanza. Adesso, il Parlamento Europeo invita gli Stati membri a considerare seriamente l’uso della cannabis per scopo medico: con una risoluzione non legislativa, approvata per alzata di mano ieri sera,
READ MOREK metro 0 – Mosca – Si sa che l’argomento corruzione in un paese come la Russia è da sempre causa di polemiche ed episodi violenti. Questa settimana, a Mosca, si è verificato l’ennesimo: un gruppo di uomini a volto coperto ha aggredito e ucciso il responsabile per la regione di Mosca dell’ong “Centro per
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’Organizzazione mondiale della sanità tramite un comunicato ha rivelato una situazione preoccupante: in Ucraina nell’ultimo anno sono stati registrati 53mila casi di morbillo. La cifra è pari alla metà di tutti i casi in Europa. La ragione di così tante contrazioni della malattia è ricollegabile, secondo gli esperti, al conflitto
READ MORE