L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Londra – Qualora il Regno Unito lasciasse l’UE senza un accordo, le disposizioni sanitarie reciproche non sopravvivranno automaticamente e il Regno Unito sta cercando di raggiungere accordi con i governi dell’UE per estenderli. Per i trattamenti di emergenza in vacanza, i cittadini del Regno Unito possono utilizzare la loro tessera EHIC,
READ MOREK metro 0 – Torino – Il 21, 22 e 23 febbraio, presso ‘Torino Incontra’, Centro Congressi della Camera di commercio di Torino, conferma il capoluogo piemontese come capitale italiana del dibattito culturale sul cibo. Nei tre giorni di evento si alterneranno seminari, tavole rotonde, laboratori pratici, incontri b2b, educational ed eventi off. Saranno chiamati
READ MOREK metro 0 – Tirana – Scontri e feriti ieri a Tirana durante la manifestazione organizzata dall’opposizione di centrodestra per chiedere le dimissioni del governo del premier socialista Edi Rama. Secondo Albania Daily News, almeno sei manifestanti e due poliziotti sono rimasti feriti negli scontri scoppiati quando alcuni delle migliaia di manifestanti hanno cercato di entrare all’interno
READ MOREK metro 0 – Parigi – Sono 41.500 le persone scese nelle strade in Francia nell’Atto 14 dei Gilet gialli, di cui 5mila a Parigi. Lo ha fatto sapere il ministero dell’Interno. La settimana scorsa erano stati 51.400, di cui 4mila a Parigi, secondo la stessa fonte. I dati sono regolarmente contestati dal movimento di protesta. “Gli
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un uomo è stato aggredito con l’acido, giovedì mattina, sulla linea 1 della metro parigina. L’attacco sarebbe scaturito da un’animata discussione tra due senzatetto. Secondo notizie giunte dall’emittente francese France3, l’aggressione sarebbe avvenuta poco prima delle 7:00 tra le stazioni Bastille e Gare de Lyon. Alcuni testimoni raccontano che
READ MOREK metro 0 – Berlino – Giornata di disagi per quanto riguarda il trasporto pubblico a Berlino. Nella capitale tedesca, infatti, la società che gestisce il trasporto pubblico, la Berliner Verkehrsbetriebe (BVG), ha deciso di scioperare dopo sei anni dall’ultima volta. Gli autobus e i tram sono rimasti, nel corso della mattinata, nei depositi. La
READ MORE