L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Mosca – Secondo quanto riporta un sondaggio dell’istituto demoscopico indipendente “Levada Center”, un cittadino russo su dieci afferma di essere stato torturato dagli agenti delle forze dell’ordine. Il sondaggio è stato commissionato dall’ong Committee Against Torture e pubblicato ieri, 27 giugno. I risultati evidenziano “prove spaventose che le forze dell’ordine usano la
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il 45enne tedesco, Stephan E., circa 10 giorni fa era stato fermato dalle autorità di polizia con l’accusa di aver ucciso con un colpo di pistola alla testa Walter Luebcke, 65enne esponente politico della CDU. Nella giornata di ieri il principale sospetto ha confessato alla procura federale tedesca. Stephan
READ MOREK metro 0 – Londra – Cressida Dick, dal 2017 Commissario nazionale del Metropolitan Police Service (la più grande forza di pubblica sicurezza di tutto il Regno Unito, investita anche di importanti funzioni nazionali, pur essendo formalmente corpo di polizia locale), è stata recentemente protagonista di una polemica col Premier uscente Theresa May: ricollegando direttamente l’aumento del crimine
READ MOREK metro 0 – Vienna – La Corte Suprema di Giustizia Austriaca ha deciso, martedì 25 giugno, che Dymitro Firtash, un tycoon ucraino, accusato di avere legami d’affari poco chiari con l’ex-manager della campagna elettorale del 2016 di Trump, Paul Manafort, può essere estradato negli Stati Uniti, dove lo attende anzitutto un possibile processo per un caso di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Questa settimana, secondo quanto riporta il Guardian, l’Europa sarà attraversata da un’ondata di caldo senza precedenti, con le temperature che secondo i meteorologi raggiungeranno o addirittura supereranno i 40 gradi, dalla Spagna alla Svizzera, dalla Francia alla Germania. La causa: una corrente di aria calda proveniente dal Sahara. Oltre
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Delle 1.218 denunce di infortunio mortale nel 2018, in crescita del 6,1% rispetto al 2017, i casi accertati “sul lavoro” sono invece 704, il 4,5% in più rispetto all’anno precedente, di cui 421, pari a circa il 60% del totale, avvenuti “fuori dell’azienda” (35 casi sono ancora in istruttoria).
READ MORE