L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Parigi – L’incendio della simbolica cattedrale parigina ha portato con sé una serie di conseguenze negative che vanno dal devastamento di un’opera, culturalmente e artisticamente, di primo piano, agli inevasi interrogativi sulla tenuta della sicurezza pubblica. Infatti, su tale ultimo aspetto, seppur sembrerebbe scongiurata l’ipotesi di una causa dolosa, resta aperta
READ MOREK metro 0 – London – Dal matrimonio ritardato alla gara di tennis quasi annullata, agli artisti in corsa verso Barcellona per non dover cancellare un concerto: questi sono solo una parte dei disagi provocati dalla cancellazione di 117 voli dall’aeroporto di Heathrow e di altri 10 da quello di Gatwick, in Gran Bretagna. La British Airlines ha dichiarato
READ MOREK metro 0 – Londra – Un nuovo prototipo di sottomarini russi “supersilenziosi”, veloci e capaci di risultare quasi invisibili ai radar, solca più volte le acque dell’Atlantico settentrionale, preoccupando fortemente le alte sfere militari britanniche. Si teme, infatti, che questi nuovi sommergibili russi, di classe “Kilo”, possano minacciare la sicurezza del Regno Unito, rintracciando la flotta britannica
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Non si placa l’ondata di incendi che da Est a Ovest sta tormentando l’Europa, complici il caldo, la siccità, il vento causato dagli incendi stessi, che favorisce il propagarsi delle fiamme. La penisola iberica sembra stretta in una morsa di fuoco; le autorità portoghesi – informa AP – riferiscono che circa 500 pompieri
READ MOREK metro 0 – Mosca – Ennesimo fine settimana di protesta a Mosca, dove nella giornata di ieri sono state fermate più di 800 persone, scese in piazza per manifestare contro l’esclusione di alcuni candidati indipendenti e dell’opposizione dalle prossime elezioni amministrative. Il comitato elettorale ha respinto le firme di diversi candidati, necessarie per partecipare
READ MOREk metro 0 – Madrid – Il tabacco continua ad essere uno dei problemi più gravi nella sanità pubblica spagnola, e dopo la proibizione di fumare nei locali pubblici nel 2005 non ci sono state molte altre misure da parte dell’esecutivo per combattere questo problema. Lo scorso anno il fumo ha ucciso 56,000 persone in Spagna,
READ MORE