L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Strasburgo – Nel suo rapporto annuale per il 2018 pubblicato ieri, l’organo del Consiglio d’Europa incaricato della lotta contro il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo, MONEYVAL, invita gli Stati membri a garantire che dispongano di misure appropriate per combattere il “denaro sporco”. Gli effetti della criminalità economica, dei gruppi della criminalità
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Tribunale di primo grado della Corte europea di Lussemburgo ha deciso il 24 settembre che l’azienda automobilistica FIAT dovrà pagare sino a 30 milioni di euro di tasse arretrate al fisco lussemburghese. La sentenza ha stabilito che la Commissione, massimo regolatore antitrust della UE, aveva agito correttamente nel
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – I procuratori bosniaci hanno aperto un’indagine su un’organizzazione criminale per comprendere le dinamiche della morte di uno studente, che ha scatenato le proteste in patria e le critiche da parte dell’Unione europea. In una nota rilasciata mercoledì scorso, il procuratore capo Gordana Tadic ha spiegato ai genitori di Dzenan
READ MOREK metro 0 – Londra – Si è conclusa l’era di Thomas Cook, l’agenzia viaggi più antica del mondo, nata ben 178 anni fa in Gran Bretagna. Il fondatore dell’agenzia Thomas Cook era un semplice tipografo inglese diventato uno dei più grandi imprenditori mondiali, il numero uno ad organizzare le vacanze per tutti. La sua
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ecco le notizie di cronaca delle ultime ore dalle principali città europee raccolte dalla nostra redazione Colonia, Germania. Circa 800 persone si sono riversate sotto la cattedrale di Colonia nella giornata di domenica per protestare contro le diseguaglianze di genere. I media locali hanno riportato che la maggior parte dei manifestanti
READ MOREK metro 0 – Bratislava – In Slovacchia, a Bratislava, questa domenica decine di migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro l’aborto. La legge attualmente in vigore è piuttosto tollerante se comparata con quella di Paesi europei più restrittivi sul tema, come per esempio la Polonia e Malta, dove l’aborto è permesso
READ MORE