L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – “Ancora il picco non si è esaurito e anche se ora c’è una tendenza in calo frutto di quello che è stato nelle ultime tre settimane”. Lo ha detto il professor Massimo Antonelli, direttore del dipartimento Emergenza e Rianimazione Policlinico Gemelli, in conferenza stampa alla Protezione civile. Sono in
READ MOREK metro 0 – Agenzie – Ginevra – “Se i Paesi si precipitano a togliere le restrizioni troppo velocemente, il coronavirus potrebbe tornare e l’impatto economico potrebbe essere ancora più grave e prolungato”, ha ammonito il direttore dell’Organizzazione Tedros Adhanom Ghebreyesus affermando il concetto “il modo migliore per limitare l’effetto economico delle restrizioni è attaccare
READ MOREK metro 0 – Ginevra – In Svizzera, sono saliti a 20.278 (+975) i casi confermati di coronavirus. Le vittime del Covid-19, secondo il bilancio fornito oggi dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), sono 540.56 in più delle 484 di ieri. La Svizzera, precisa l’UFSP, ha una delle incidenze più alte (236 casi su 100.000 abitanti)
READ MOREK metro 0 – Londra – L’epidemia causata dal Covid-19 non risparmia nemmeno gli anziani che soggiornano nelle case di cura d’ Europa. In alcuni paesi dell’Unione si registrano molti decessi. I dati allarmanti riguardano nello specifico Francia, Italia, Spagna e Svezia. In Francia molti anziani sono a rischio: nuovi dati diffusi dalle autorità sanitarie
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “A casa anche il primo maggio? Credo proprio di sì”. Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, si esprime così ai microfoni di Radio Anch’io. “Gli esperti analizzano quelle che sono le curve di evoluzione dell’epidemia ma sono i fatti che contano, i dati che arrivano dalle regioni: io
READ MOREVon der Leyen, “sentenza si riferisce al passato, verissimo, ma ci fornisce un orientamento per il futuro” K metro 0 – Strasburgo – “La decisione di ricollocamento adottata dal Consiglio in quel momento voleva sostenere l’Italia e la Grecia. A tutti gli Stati membri sono stati chiesti di partecipare ai regimi di ricollocamento temporanei. Ungheria, Polonia
READ MORE