L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Roma – Il caldo afoso non molla. Nonostante diverse zone dell’Italia siano state colpite dal maltempo, prosegue anche oggi, venerdì 30 agosto, l’ondata di calore su gran parte della Penisola. E nel bollettino del ministero della Salute aumenta il bollino rosso. Oggi saranno 8 le città con il livello massimo di
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – “Il mare nostrum, luogo di comunicazione fra popoli e civiltà, è diventato un cimitero“. Lo ha denunciato il Papa all’udienza generale, addolorandosi per la tanta “crudeltà“ nei confronti dei migranti. “E la tragedia è che molti, la maggior parte di questi morti, potevano essere salvati. Bisogna dirlo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d’Europa (Greco), organismo facente parte del Consiglio d’Europa, chiede misure decise per prevenire la corruzione in Italia nei confronti delle persone con funzioni di vertice tra cui il presidente del Consiglio, i ministri, i sottosegretari di Stato, i commissari straordinari
READ MOREK metro 0 – Kiev – L’Ucraina avverte la Bielorussia, che ammassa truppe al confine tra i due paesi in un quadro ad altissima tensione. Kiev teme l’apertura di un nuovo fronte nella guerra con la Russia e, attraverso il proprio ministero degli Esteri, invia un messaggio durissimo a Minsk: “Evitate tragici errori”. Lo riporta
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Una scossa di magnitudo 5,3 della scala Richter è stata avvertita stamattina alle 5:11 ora locale. Il sisma è stato chiaramente avvertito in diverse zone del Portogallo, come Lisbona e Porto, e persino in Spagna e Marocco. Secondo le autorità locale, il sisma è stato localizzato a 10 km
READ MOREK metro 0 – Parigi – Al suo arrivo in Francia dall’Azerbaigian, accompagnato dalla sua guardia del corpo, Pavel Durov, il 39enne fondatore e ceo franco-russo di Telegram, è stato arrestato, riferisce l’Adnkronos. Nei suoi confronti era stato emesso un mandato dagli inquirenti francesi che indagano sul servizio di messaggistica istantanea. Il sistema era sotto la
READ MORE