L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Vienna – La compagnia aerea austriaca Austrian Airlines, non ha ottenuto il permesso di volare oggi da Vienna a Mosca su una rotta alternativa che non passa attraverso lo spazio aereo della Bielorussia. L’AUA, ha dovuto cosi cancellare il volo di linea OS601, che era previsto per stamattina. Il ministero degli
READ MOREK metro 0 – Bratislava – La Slovacchia è il secondo paese dell’Unione europea ad autorizzare l’uso del vaccino russo Sputnik V di fabbricazione russa, che non è stato ancora approvato dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA). Il governo slovacco ha chiesto al ministro della Sanità Vladimir Lengvarsky di rendere disponibile l’utilizzo del vaccino russo,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Inizia in tutta Europa la battaglia legale contro Clearview, la società statunitense che elabora algoritmi di riconoscimento facciale. Ricorsi e segnalazioni sono stati depositati oggi ai Garanti della privacy di Italia, Francia, Grecia, Austria e Regno Unito che vogliono fermare le attività della stessa. In particolare l’azienda viene accusata
READ MOREK metro 0 – Aia – Gli ambientalisti ottengono una sentenza storica contro una compagnia petrolifera multinazionale. Il tribunale dell’Aia ha difatti ordinato oggi alla Royal Dutch Shell di ridurre le proprie emissioni di carbonio del 45% entro il 2030 rispetto al 2019. Alla causa promossa da Milieudefensie hanno aderito altre sei organizzazioni ambientaliste, fra
READ MOREK metro 0 – Parigi – La Francia disporrà la “quarantena obbligatoria” per i viaggiatori in arrivo dal Regno Unito a causa dei timori per la variante indiana Covid. Lo ha annunciato il portavoce del governo francese, Gabriel Attal, al termine del Consiglio dei ministri, informa l’Adnkronos. “La Germania ha annunciato pochi giorni fa misure
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi, Il ministero della Sanità belga, ha deciso di sospendere la somministrazione del vaccino anti-Covid Janssen di Johnson & Johnson, per le persone di età inferiore ai 41 anni. La decisione è stata presa dalle autorità sanitarie dopo un caso di morte sospetta di una paziente di 40 anni.
READ MORE