L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Roma – A quanto apprende l’Adnkronos da fonti qualificate, il gruppo hacker Legion e non il collettivo russo Killnet sarebbe il responsabile dell’ultimo attacco informatico contro siti istituzionali italiani. Killnet, come forma di ritorsione, avrebbe quindi stilato una nuova lista di obiettivi italiani da colpire, come gli indirizzi web di Milano
READ MOREK metro 0 – Oslo – Un sospetto è stato arrestato oggi in Norvegia dopo che almeno tre persone sono state colpite con un coltello, di cui una gravemente ferita. La polizia locale ha inizialmente dichiarato che l’attacco nel villaggio di Nore è stato casuale, ma ha poi chiarito che c’era “un rapporto di parentela”
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Guerra Ucraina, dalle 22 di ieri è in corso un attacco hacker ad alcuni siti istituzionali italiani tra cui quello del ministero dell’Istruzione e quello Beni culturali, del Csm e ministero degli Esteri da parte di hacker russi riconducibili a collettivo Killnet. La polizia è al lavoro
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il gruppo Lafarge, colosso mondiale del cemento (insieme al gruppo svizzero Holcim, con cui si è fuso nel 2015) torna alla sbarra. Sotto processo per le sue liaisons dangereuses con gruppi armati in Siria, compreso Daesh (l’ISIS) dovrà rispondere non solo per “finanziamento del terrorismo” ma anche per “complicità
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia. E’ stato identificato all’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma. “Si tratta di un giovane adulto di ritorno da un soggiorno alle isole Canarie che si era presentato al Pronto soccorso dell’Umberto I”, annuncia l’istituto nazionale per le Malattie infettive capitolino. “Altri
READ MOREK metro 0 – Lisbona – La Direzione Generale della Sanità (DGS) ha annunciato oggi che sono stati identificati più di 20 casi sospetti di infezione da virus del vaiolo delle scimmie, noto come “monkeypox”, tutti nella regione di Lisbona e della Valle del Tago. Di questi, l’Istituto Nazionale di Sanità Dr. Ricardo Jorge (INSA)
READ MORE