L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Atene – Martedì 16 maggio i parenti delle vittime dell’incidente ferroviario che il 28 febbraio scorso ha provocato la morte di 57 persone in Grecia hanno sporto denuncia contro il primo ministro Kyriakos Mitsotakis presso la Procura della Corte d’Appello di Larissa. “Questo è un giorno importante, più importante delle elezioni
READ MOREK metro 0 – Bologna – Non si placa l’ondata di maltempo sull’Italia. E’ ancora allerta meteo su Emilia Romagna e Marche, dopo una giornata caratterizzata da pioggia battente, alluvioni, esondazioni e frane. Allerta arancione e gialla in diverse regioni. “La immediata evacuazione preventiva delle persone che occupano immobili al piano terra, nei pressi di
READ MOREK metro 0 – Parigi – Con un punteggio medio complessivo di 514 punti, la Francia si colloca al di sopra della media internazionale (500 punti) per capacità di lettura e comprensione degli alunni francesi della CM1, ma al di sotto della media europea (527 punti) secondo lo studio Progress in International Reading Literacy Study
READ MOREK metro 0 – Ankara – I risultati preliminari per le elezioni parlamentari e presidenziali vedono con il 70% delle schede scrutinate, il Capo di Stato in carica Recep Tayyip Erdogan avanti con il 51,67 per cento dei voti rispetto al rivale Kemal Kilicdaroglu che sta al 43,1% per cento. Il terzo candidato, Sinan Ogan, è al
READ MOREK metro 0 – Roma – Allerta meteo arancione per la giornata di domani, sabato 13 maggio, in Bassa Romagna. L’Agenzia regionale di Protezione civile e Arpa Emilia-Romagna hanno emanato un nuovo bollettino di rischio per criticità idraulica che interessa il territorio della Bassa Romagna. Domani, sabato 13 maggio, – riferisce l’Adnkronos – sono previste condizioni
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il maltempo non molla la presa sull’Italia, con un treno di cicloni a maggio, come non si vedeva da molti anni, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it. Il primo maggio è arrivato il primo ciclone con piogge torrenziali associate all’alluvione in Emilia Romagna tra il 2 e il
READ MORE