L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Roma – Allerta gialla domani, 20 aprile 2023, per quattro regioni a causa dell’ondata di maltempo che sta per abbattersi, con piogge e temporali, sul Nord e parte del Centro Italia, riporta l’Adnkronos. L’avviso, diramato dalla Protezione civile, prevede dalla notte di oggi, mercoledì 19 aprile, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Russia spia infrastrutture critiche in acque nord europee con navi da ricerca. Lo denunciano i media nordici Svt, Nrk, Dr e Yle in un documentario congiunto. Un programma militare russo registra le posizioni di pale eoliche, gasdotti e cavi elettrici e per Internet intorno a Danimarca,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Crescono gli attacchi informatici a livello globale. Stando al Rapporto Annuale sulle Minacce Informatiche 2023, diffuso oggi da Thales, il 48% dei professionisti It intervistati a livello globale segnala un aumento degli attacchi ransomware che negli scorsi 12 mesi hanno interessato il 22% delle aziende; il 51% delle aziende non dispone di un piano
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Basta mascherine e visiere da martedì 18 aprile nei servizi sanitari e strutture residenziali o di assistenza per anziani e popolazioni vulnerabili, secondo l’ordinanza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto che “determina la cessazione dell’obbligo di utilizzo di maschere e visori per l’accesso o la permanenza in determinati luoghi,
READ MOREK metro 0 – Atene – La Commissione per le libertà civili, giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo (Libe), in una bozza di rapporto pubblicata da Euractiv, sostiene che le credenziali democratiche della Grecia destano serie preoccupazioni, con minacce allo Stato di diritto, molestie ai funzionari di enti pubblici indipendenti e diffuse intimidazioni
READ MOREK metro 0 – Praga – Migliaia di persone hanno manifestato oggi 16 aprile nella capitale ceca contro l’alta inflazione e per chiedere le dimissioni del governo. È la seconda volta che accade, sempre in Piazza San Venceslao, dopo quella dell’11 marzo organizzata da un nuovo partito politico noto come PRO sotto la bandiera “contro
READ MORE