Polonia: leggi di confine con la Bielorussia devono essere conformi alle norme sui diritti umani
- Comunicati Stampa
- 24 Luglio 2024
K metro 0 – Roma – La stabilità e la sicurezza dei Balcani e del Mar Nero sono strettamente connesse a quelle della comunità euro-atlantica. Oggi è più evidente che in passato che, sia il legame profondo tra le due regioni sia la rilevanza dello spazio strategico, sono ormai in cima alle agende politiche dell’Unione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Secondo protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica (Convenzione di Budapest), volto a potenziare la cooperazione e la divulgazione delle prove elettroniche, è stato firmato dalla Croazia, dalla Repubblica di Moldova, dalla Slovenia, dallo Sri Lanka, dall’Ucraina e dal Regno Unito. Al momento, sono 30 i paesi firmatari di questo Protocollo,
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono passati poco più di due anni dalla firma degli Accordi di Abraham, che hanno “normalizzato” le relazioni diplomatiche tra Israele, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco e, potenzialmente, il Sudan, il 15 settembre 2020. Questo grande successo dell’amministrazione Trump ha ottenuto risultati contrastanti nel progresso dello sviluppo delle relazioni.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) ha esortato le autorità irlandesi a intensificare l’azione contro la tratta di esseri umani, in particolare migliorando il perseguimento dei trafficanti di esseri umani e fornendo specifici ripari e risarcimenti alle vittime. L’ultimo rapporto di valutazione del GRETA
READ MOREK metro 0 – Roma – In questi giorni si sente spesso parlare di flat tax, o tassa piatta. Come Istituto abbiamo già da tempo affrontato il tema (Eurispes, flat tax: misure per realizzare una riforma concreta – Eurispes) e dunque proviamo ora ad esaminare, in modo semplice, l’argomento, evidenziandone gli effetti concreti, in termini
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani (GRETA) ha pubblicato oggi il suo rapporto annuale per il 2021. Nel corso del 2021, il GRETA ha compiuto numerosi progressi, malgrado le difficoltà legate alla pandemia da Covid-19, e ha proseguito e sviluppato
READ MORE