Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Kiev – Viktor Vasilyevich Zolotov, responsabile di Rosgvardja (La Guardia nazionale della Federazione Russa), ha appena annunciato ufficialmente la formazione di un’unità speciale a Kerč per proteggere il ponte di Crimea. “Per garantire la sicurezza del ponte di Crimea, strategicamente importante, che collega la penisola con la regione di Krasnodar, a
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – la Commissione europea ha raccomandato una serie di iniziative e misure operative per assicurare un livello elevato di cibersicurezza delle reti 5G in tutta l’UE. Le reti di quinta generazione (5G) costituiranno la futura colonna portante delle nostre società e delle nostre economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le istituzioni dell’UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul regolamento sulla sicurezza generale rivisto, che a partire dal 2022 renderà obbligatorie nuove tecnologie di sicurezza nei veicoli europei per proteggere passeggeri, pedoni e ciclisti. Le nuove tecnologie sul mercato possono contribuire a ridurre il numero di morti e
READ MOREK metro 0 – Parigi – Una tragica realtà è stata dagli studi condotti sui flussi di migranti. La maggior parte di essi, nel loro tragitto verso l’Europa, subiscono violenze sessuali. In particolare, in Libia, dove il numero degli uomini che subiscono violenze è vicino a quello delle donne. Lo studio è stato condotto per
READ MOREK metro 0 – Milano – Cesare Battisti ha ammesso di aver commesso i quattro omicidi per i quali è stato condannato all’ergastolo. “Per lui all’epoca era una guerra giusta, adesso si rende conto della follia di quegli anni di piombo”, ha spiegato in conferenza stampa Alberto Nobili, il responsabile dell’antiterrorismo milanese che, tra sabato e domenica,
READ MOREUltime conclusioni annuali del Comitato europeo dei diritti sociali K metro 0 – Strasburgo/Bruxelles – Secondo le ultime conclusioni annuali del Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS), i paesi europei stanno incontrando difficoltà nel soddisfare gli obblighi giuridici internazionali in materia di diritto del lavoro. Il CEDS, uno degli organi del Consiglio d’Europa – organizzazione
READ MORE