Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022

K metro 0 – Milano – A Corsico Engie compie un nuovo passo verso la decarbonizzazione del territorio acquisendo la centrale che alimenta la rete di teleriscaldamento del Comune alle porte di Milano. Con questa acquisizione l’azienda diventa l’unico operatore nella gestione del servizio, grazie all’integrazione tra produzione e distribuzione. È la novità presentata oggi
READ MORE
K metro 0 – Città del Vaticano – Le eccellenti relazioni tra la Repubblica dell’Azerbaigian e la Santa Sede hanno conosciuto un nuovo significativo sviluppo in occasione della visita in Vaticano, il 9 e 10 settembre 2025, di Anar Alakbarov, Assistente del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian e Direttore Esecutivo della Fondazione Heydar Aliyev. Il 9
READ MORE
K metro 0 – Florida – La Florida cancella l’obbligo vaccinale, accostato ad una forma di ”schiavitù”. “Il Dipartimento della Salute della Florida, in partnership con il governatore, lavorerà per porre fine a tutti gli obblighi vaccinali nello stato. Tutti quanti, tutti quanti, ogni singolo obbligo”, ha detto il direttore generale della sanità della Florida,
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Nuovi dati presentati da Bayer in occasione del Congresso della Società europea di cardiologia (Esc 2025), che si è tenuto in questi giorni a Madrid, evidenziano il potenziale beneficio di vericiguat nei pazienti con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione ridotta (HFrEF), con diversi profili di rischio. I dati
READ MORE
K metro 0 – Washington – Un focolaio di legionella ha colpito il quartiere di Harlem, a New York, causando cinque morti e 14 ricoveri ospedalieri. Secondo quanto riferito dal Dipartimento della Salute cittadino, l’epidemia sarebbe legata a torri di raffreddamento contaminate. Lo riporta L’Adnkronos. “Il Dipartimento della Salute di New York City sta attualmente indagando
READ MORE
K metro 0 – Parigi – “Liberiamoci dalla plastica, non impariamo a conviverci”. È il messaggio che 723 organizzazioni francofone hanno deciso di far arrivare forte e chiaro a Ginevra, dove oggi 13 agosto entra nel vivo il quinto round di negoziati (INC-5.2) per il primo trattato mondiale contro l’inquinamento da plastica. Dopo il flop
READ MORE