Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
- Salute e ambiente
- 10 Agosto 2022
K metro 0 – Dublino – L’Irlanda ha appena fatto il punto sulla sua politica nazionale in materia di droga. Il bilancio non è drammatico, ma nemmeno rassicurante: più consumi, più cocaina, più cannabis, più uso combinato di sostanze. Eppure, l’approccio resta quello sanitario, e non repressivo. Una linea che può sembrare minoritaria nel panorama
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un ‘limbo’ che secondo le stime in Europa dura circa 5 anni. E’ l’obiettivo di un’indagine nazionale lanciata nell’ambito del progetto ‘Women in Rare’, giunto alla seconda edizione e promosso da Alexion, AstraZeneca Rare Disease, in partnership
READ MOREK metro 0 – Shanghai – L’amicizia porta a condividere tutto, gioie e dolori. Ma non solo: sincronizza anche il cervello. E si vede in molte scelte che si fanno, persino nello shopping. Parola di scienziati. Secondo uno studio pubblicato su ‘JNeurosci’ (The Journal of Neuroscience), le relazioni strette fra due persone collegano anche l’attività
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La difterite continua a colpire in Europa. Nonostante un costante calo dei casi segnalati dopo una grande epidemia registrata nel 2022, l’infezione viaggia ancora a un ritmo “superiore” a quello che si aveva prima del 2020, epoca in cui nell’Unione europea/Spazio economico europeo (Ue/See) si registravano in media 21 casi
READ MOREK metro 0 – Pisa – Nella regione dell’Afar, in Africa orientale, tre grandi placche tettoniche si stanno separando e, in prospettiva geologica, nascerà un nuovo oceano. Due ricerche appena pubblicate su riviste del gruppo Nature riscrivono sotto una nuova luce questo fenomeno. In entrambe le ricerche l’Università di Pisa ha svolto un ruolo chiave, con
READ MOREK metro 0 – Brasilia – Un passo avanti e due indietro. Sembravano buone notizie quando i ricercatori brasiliani hanno presentato gli ultimi dati sulla deforestazione a metà maggio. Secondo un rapporto dell’organizzazione non governativa MapBiomas la deforestazione è in costante calo e ha raggiunto il livello più basso dal 2019. Con una diminuzione del
READ MORE