•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gb, Starmer: Farage, "è senza spina dorsale" razzismo nel suo partito
    • Montenegro: Spajic, presto inaspriremo normativa visti per cittadini russi
    • Slovenia: domenica referendum sul suicidio assistito
  • 2025-11-21T18:30:11+01002025-11-21T12:15:21+01002025-11-21T11:10:50+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Ambiente, Pontedera: Revet avvia seconda linea produzione impianto riciclo plastiche post-consumo

    Ambiente, Pontedera: Revet avvia seconda linea produzione impianto riciclo plastiche post-consumo0

    • Salute e ambiente
    • 22 Ottobre 2025

    K metro 0 – Pisa – Da Pontedera un nuovo passo avanti per l’economia circolare e per la filiera del riciclo in Toscana. Revet, società del gruppo Plures, ha avviato la seconda linea di produzione dell’impianto di riciclo delle plastiche post-consumo, un investimento da quasi 11 milioni di euro che raddoppia la capacità produttiva di

    READ MORE
  • Scienziati americani creano embrioni dal DNA della pelle umana

    Scienziati americani creano embrioni dal DNA della pelle umana0

    • Salute e ambiente
    • 10 Ottobre 2025

    K metro 0 – Washington – Un tempo, la riproduzione era una semplice storia: lo spermatozoo dell’uomo incontra l’ovulo della donna. Si fondono per creare un embrione e nove mesi dopo nasce un bambino. Ma ora gli scienziati stanno cambiando le regole. Per la prima volta, un’équipe di ricercatori dell’Oregon Health & Science University (OHSU), guidata

    READ MORE
  • Il ghiaccio delle Alpi in viaggio verso l’Antartide

    Il ghiaccio delle Alpi in viaggio verso l’Antartide0

    • Salute e ambiente
    • 6 Ottobre 2025

    K metro 0 – Alpi – La rompighiaccio Laura Bassi, di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – Ogs, è salpata dal porto di Trieste e raggiungerà l’Antartide a dicembre passando per la Nuova Zelanda. La nave parte con un nuovo assetto grazie a un piano di ammodernamento e manutenzione straordinaria, reso

    READ MORE
  • Suriname: preservare il 90% delle foreste contro l’erosione dell’Amazzonia

    Suriname: preservare il 90% delle foreste contro l’erosione dell’Amazzonia0

    • Salute e ambiente
    • 1 Ottobre 2025

    K metro 0 – Paramaribo – Lo stato sudamericano del Suriname si è impegnato a proteggere permanentemente il 90% delle sue foreste tropicali. Questa sfida si preannuncia altamente ambiziosa, ma di fondamentale importanza per un paese che si estende su parte della foresta amazzonica, costantemente in crisi per il crescente disboscamento. L’annuncio di questa sfida

    READ MORE
  • Sfida dell’alcol in Ue: emergenza sociale tra giovani, sanità e politiche deboli

    Sfida dell’alcol in Ue: emergenza sociale tra giovani, sanità e politiche deboli0

    • Salute e ambiente
    • 30 Settembre 2025

    K metro 0 – Varsavia – In diverse capitali europee, da Varsavia a Stoccolma, il dibattito sull’alcolismo è tornato centrale. Non è più solo una questione sanitaria, ma un fenomeno sociale che coinvolge stili di vita, economie nazionali e sistemi di welfare. I dati Eurostat del 2023, ripresi da Politico Europe, mostrano che l’8,4% della

    READ MORE
  • Australia: i rischi del cambiamento climatico per innalzamento del mare

    Australia: i rischi del cambiamento climatico per innalzamento del mare0

    • Mondo, Salute e ambiente
    • 28 Settembre 2025

    K metro 0 – Camberra – Vaste aree di territorio costiero potrebbero diventare inabitabili. Ed esposte a eventi estremi, quali inondazioni e alluvioni. E’ uno degli effetti più preoccupanti del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello dei mari, dovuto al surriscaldamento prodotto dalle emissioni inquinanti. E’ il pericolo che rischiano di correre 1,5 milioni di australiani

    READ MORE
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ambiente, Pontedera: Revet avvia seconda linea produzione impianto riciclo plastiche post-consumo
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Ambiente, Pontedera: Revet avvia seconda linea produzione impianto riciclo plastiche post-consumo
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Bosnia, trapianti: intesa con Eurotransplant, passo verso ingresso rete europea
    Bosnia, trapianti: intesa con Eurotransplant, passo verso ingresso rete europea
    • Salute e ambiente
    • 21 Novembre 2025
  • il documentario, “How to Poison a Planet” l’invito a non restare indifferenti
    il documentario, “How to Poison a Planet” l’invito a non restare indifferenti
    • Salute e ambiente, Sicurezza alimentare
    • 12 Novembre 2025
  • A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    A Delhi la pioggia artificiale non risolve il problema dello smog tossico
    • Mondo, Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025
  • Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    Dal poco sonno alla luce blu del pc, cosa fa male al cuore
    • Salute e ambiente
    • 29 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan