Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Praga – Il governo della Repubblica Ceca deve dare spiegazioni chiare sul caso dei bitcoin donati al ministero della Giustizia prima delle elezioni parlamentari di ottobre prossimo. Lo ha detto il presidente ceco Petr Pavel, intervistato dall’agenzia di stampa “Ctk”. “Sto seguendo gli sviluppi (della vicenda) e devo dire che sono
READ MOREK metro 0 – Mosca – “La Russia non rifiuta alcun formato riguardante l’Ucraina: né bilaterale né trilaterale“. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, parlando dei prossimi incontri sull’Ucraina, secondo quanto riferisce la Tass, all’indomani dei colloqui alla Casa Bianca che hanno visto protagonisti il presidente americano Donald Trump, l’ucraino Volodymyr
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il ministro degli Esteri croato Gordan Grlic Radman ha dichiarato che, col senno di poi, la Croazia non avrebbe firmato gli Accordi di Dayton (firmati il 21 novembre 1995, misero fine alla guerra in Bosnia Erzegovina che durava dal 1992) se avesse saputo che i croati in Bosnia Erzegovina
READ MOREK metro 0 – Londra – Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha lanciato un appello al Partito laburista affinché “riprenda slancio” dopo un primo anno di governo che ha definito “difficile”, nonostante la larga vittoria elettorale del 2024. Parlando al pubblico del Festival Fringe di Edimburgo, Khan ha dichiarato che il Labour ha “perso
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente del Consiglio dell’Unione europea, Antonio Costa, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, per congratularsi per la firma a Washington della dichiarazione congiunta con l’Armenia alla presenza del presidente statunitense Donald Trump, finalizzata alla parafatura dell’Accordo sulla creazione di pace e relazioni
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz ha affermato che, nel quadro previsto da Costituzione e dalle leggi vigenti leggi, il presidente Karol Nawrocki potrà influenzare il sistema di reclutamento e la modernizzazione delle Forze armate, ma la supervisione quotidiana in tempo di pace resta competenza del suo dicastero,
READ MORE