Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0 – Bruxelles – La Russia “continuerà a rappresentare una minaccia ancora a lungo”, anche dopo l’eventuale fine della guerra in Ucraina. A sostenerlo è il segretario generale della Nato, Mark Rutte, che in un’intervista a El País ha ribadito come “tutti pregano affinché la guerra finisca il prima possibile” e considera “possibile” una
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La questione dell’uso dei beni russi congelati è un punto centrale nei negoziati sull’Ucraina. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Oggi i partner della Coalizione dei volenterosi si sono riuniti per discutere dei negoziati in corso per una pace giusta e duratura per
READ MORE
K metro 0 – Kiev – Il piano rivisto in 28 punti degli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina è stato respinto dalla Russia. “I russi dicono ‘njet’”, ha riferito il corrispondente della ZDF da Mosca. Quanto negoziato a Ginevra non soddisferebbe dunque Mosca. Il corrispondente ha fatto riferimento alle dichiarazioni in
READ MORE
K metro 0 – Ginevra – Usa e Ucraina “hanno messo a punto un quadro di pace aggiornato e perfezionato”. E’ quanto si legge nella dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca dopo l’incontro di ieri tra rappresentanti di Stati Uniti e Ucraina a Ginevra “per colloqui sulla proposta di pace Usa”, che sono stati “costruttivi,
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha accusato Nigel Farage di essere “senza spina dorsale” nel contrastare il razzismo dentro Reform Uk. Le parole di Starmer arrivano dopo le rilevazioni del quotidiano “The Guardian” secondo cui da adolescente Farage avrebbe pronunciato commenti xenofobi e antisemiti. Il premier britannico ha
READ MORE
K metro 0 – Podgorica – Il Montenegro inasprirà “molto presto” la normativa sui visti per i cittadini russi, in linea con la politica dei visti dell’Unione europea. Lo ha affermato il primo ministro montenegrino, Milojko Spajic. Nonostante Podgorica segua pienamente la politica estera e di sicurezza dell’Ue, comprese le sanzioni nei confronti della Russia,
READ MORE


